facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Tenere in ordine la casa abitata dai bambini è una sfida ardua. Giocattoli o libri sparsi in ogni stanza - un vero caos che si estende a macchia d'olio in tutta la casa...Tuttavia, esiste una soluzione a questo problema! Basta qualche semplice trucco per incoraggiare il bimbo a partecipare alle pulizie domestiche!

1. Non è mai troppo presto

Prima inizi a coinvolgere tuo figlio nelle faccende domestiche, meglio è. Il bambino non comprende la differenza tra ordine e disordine, perciò inizia dando una sistematina alla sua collezione di giocattoli! Una volta finito il gioco, rimettete tutto a posto. I bambini abituati fin da piccoli ad avere impegni, saranno più propensi a rispettare le regole anche quando cresceranno.

2. Sii un esempio da seguire!

I bambini imparano imitando i grandi e proprio nei genitori vedono un modello da seguire. Tenendo la casa in ordine anche tu dimostri al bambino di seguire le regole. In primo luogo devi pretendere da te stesso - il bimbo si renderà conto della tua incoerenza. Perché dovrebbe fare le pulizie, se gli altri membri della famiglia non le fanno?

arredamento della cameretta
adesivo murale impronte di zampe

Footsteps

Adesivo murale nr: 98987

vedi prodotto

3. Fai le pulizie insieme al bambino

Una richiesta di aiuto che assume la forma di comando: “Fai le pulizie” non sarà molto utile. Spiega al bambino come tenere la stanza in odine e cerca di fargli da sostegno. Dopotutto ogni giocattolo toccato è un invito al nuovo divertimento! È sicuramente molto più interessante delle faccende domestiche. Prepara le scatole a tema per rendere più facile l'organizzazione dei giocattoli - in una di esse si possono sistemare i libri, in un'altra le bambole o dei blocchi etc.

4. Fagli vedere gli effetti del disordine

Il bambino deve avere chiaro quale sia lo scopo e l'utilità delle pulizie. Fagli vedere che nell'ambiente pulito si vive meglio. I giocattoli e altri elementi utili devono avere un posto fisso dove collocarli. Grazie a tale soluzione saranno sempre facilmente accessibili e inoltre eliminerai montagne di giocattoli sparsi su tutto il pavimento..

5. Trasforma la pulizia in divertimento!

Urla, divieti o punizioni non servono a nulla - per coinvolgere il bambino nelle pulizie basta un piccolo trucco...fallo sembrare un gioco! Hai un ampio ventaglio di possibilità! Punta sui giocattoli che il tuo bambino assocerà all'ordine - e. g. carrello di pulizia con aspirapolvere, paletta, scopa e spazzola. Puoi inoltre introdurre elementi di competizione trasformando le pulizie in una gara - i punti ricevuti per mantenere la cameretta in ordine o per le pulizie più veloci potranno essere scambiati in premi speciali. Trova la soluzione più adatta all'età e alla personalità del tuo bambino.

Su bimago trovi le decorazioni ideali per la cameretta