facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Le finestre rivolte a nord oppure oscurati dagli alberi alti riducono la quantità di luce che entra in casa. La camera immersa nell'ombra può creare un'atmosfera suggestiva, ma a lungo andare è problematica. Tuttavia ci sono alcuni trucchi che ti permetteranno di rendere più luminosa una stanza buia.

1. Punta sui colori chiari

Colori delle pareti e dei soffitti hanno un impatto su come percepiamo lo spazio. Puntando sul bianco non sbagli mai. Questo non significa che la tua stanza sembrerà fredda. Infatti il bianco fa da sfondo perfetto ai complementi d'arredo dai colori vivaci – avrai veramente tanto spazio di manovra nella decorazione. Tuttavia, se il bianco non ti convince, opta per i colori pastello. L'azzurro aumenterà visivamente lo spazio. Il giallo donerà all'ambiente una sensazione di calore e lo renderà più chiaro. Pensa agli elementi di casa che puoi pitturare, ad esempio: gli infissi, i davanzali o addirittura... le piastrelle con appositi smalti.

2. La finestra conta

In un ambiente buio la decorazione della finestra è di cruciale importanza. Evita le tende in tessuto pesante, drappeggiate o con pieghe ed arricciature molto ricche. Considera di lasciare le finestre nude per far entrare quanta più luce possibile. Per mantenere la privacy di sera puoi accostare le persiane. Comunque, se non ti piacciono le finestre spoglie, punta sulle leggere tende dai colori chiari, preferibilmente in tulle, che amplificheranno la luminosità della camera. La mancanza delle tende ci offre la possibilità di dare risalto al davanzale che ha un grande potenziale decorativo. Scegli le piante piccole o le decorazioni in vetro che rifletteranno la luce solare.

arredamento soggiorno moderno
carta da parati a righe in bianco e nero

Zebra: bianco e nero

Carta da parati design nr: 89110

vedi prodotto
arredamento soggiorno moderno
quadro su vetro acrilico fiori papaveri

Giardino grigio [Glass]

Quadro su vetro acrilico nr: 94786

vedi prodotto

3. La luce che illumina il buio

La giusta illuminazione è fondamentale. Se non disponiamo di entrate di luci naturali, dobbiamo puntare su quella artificiale. Scegli la luce bianca – è meno suggestiva dalla luce gialla, ma illuminerà meglio la stanza. Oltre all'illuminazione da soffitto pensa agli altri punti di luce – applique o lampade sono cruciali negli spazi in cui mangiamo o leggiamo. Una soluzione originale potrebbe essere anche il camino che, oltre al calore, dona allo spazio anche la luce!

4. Approfitta della magia degli specchi

Posiziona lo specchio in fronte alla finestra e vedi accadere la magia con i propri occhi! Sì, è davvero semplice :) Opta per uno specchio grande dalla superficie omogenea e con la cornice chiara. Non dimenticare di mettere nell'ingresso uno specchio che riflette l'intera silhouette.

arredamento soggiorno moderno
carta da parati moderna linee pastellollo

Linee

Carta da parati design nr: 108280

vedi prodotto

5. Dona all'ambiente un tocco di luminosità

Arredando gli ambienti scuri optiamo per i mobili dalle linee leggere e dal design slanciato. Una soluzione fantastica sono i mobili con finitura ad alta lucentezza e.g. fronti in cucina. Puoi completarli con elementi decorativi trasparenti o in vetro come ad esempio un tavolino da caffè. Nel negozio bimago troverai addirittura i quadri su vetro acrilico che sono leggeri, lucidi e facili da pulire. Lascia la luce vagare da una superficie riflettente all'altra e aumenta la sensazione di spazio nella camera!

Per un ambiente scuro scegli un quadro su vetro acrilico