facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Lo stile industriale è perfetto per le persone che amano modernità, originalità e vita in grande città. Grande spazio aperto caratteristico dei loft è ideale per quelli che apprezzano il minimalismo e la multifunzionalità. L'ambiente così moderato nella decorazione favorisce il lavoro creativo, dà sensazione di indipendenza e libertà - proprio per questa ragione è particolarmente amato dagli artisti.

Lo stile industriale è nato negli Stati Uniti negli anni '50 quando, in seguito alla recesisone economica, sul mercato immobiliare sono apparse le ex fabbriche e magazzini che venivano utilizzati come abitazioni in affitto a basso costo. Negli anni '60 e '70 questi loft si trasformavano in atelier degli artisti che non solo ci vivevano e lavoravano ma organizzavano anche le mostre - l'appartamento a New York di Andy Warhol ne è un buon esempio. Molto presto questa nuova tendenza ha riscontrato un grande successo anche in Europa e in altre parti del mondo. Oggi non è necessario vivere in un vecchio magazzino per ricreare lo spirito dei loft newyorkesi degli anni '50. Basta conoscere le peculiarità dello stile industriale e usare la propria creatività per portare l'anima degli anni passati nel proprio ambiente.

Per via dell'aspetto piuttosto grezzo dei loft autentici, lo stile industriale cerca di riportare negli interni le caratteristiche tipiche della fabbrica. Di conseguenza lo spazio non è delimitata da pareti, ma si distingue per soffitti alti e grandi finestre con infissi molto semplici. Se ci tieni alla tua privacy, puoi optare per le tapparelle o tende veneziane. Lo spazio aperto è multifunzionale e sembra molto più grande di quanto lo sia in realtà. I protagonisti indiscussi degli interni industriali sono calcestruzzo, mattoni, vetro e metallo che evidenizano l'anima grezza di questo stile. Se non vivi in un vero loft e il tuo appartamento non possiede tali dettagli, puoi ottenere lo stesso effetto con la carta da parati imitante il muro di pietra o la parete in calcestruzo. Lo stile industriale mette in evidenza gli elementi che normalmente tendiamo a nascondere come travi, cavi, tubi, impianti elettrici o mattoni. Per quanto riguardail paviemento, optiamo per quello in resina epossidica oppure in legno grezzo con effetto invecchiato. Per sottolineare lo spirito metropolitano dell'ambiente, vale la pena di appendere alle pareti le targhe in metallo o poster con le più grandi città del mondo: New York, Tokyo o Londra.

Il minimalismo riguarda anche la gamma coloristica - con la dominanza del grigio e con varie sfumature del bianco, anche tonalità di bianco "sporco". Per donare più vivacità a tale sfondo neutro, vale la pena di scegliere un elemento di arredamento dal colore deciso e forte - come ad esmpio rosso, giallo o turchese. Tuttavia bisogna fare attenzione a non esagerare con colori, l'aspetto minimalista e grezzo è essenziale in stile industriale. Mobili dalle linee semplici o pezzi di arredamento che sembrano essere tirate fuori da qualche officina come ad esempio una lunga tavola di legno o sgabelli girevoli. Lo stile industriale adora inoltre il riciclo creativo e tutti gli oggetti fai da te, ad esempio complementi d'arredo realizzati con vecchi pallet. Per questa ragione è un largo spazio di manovra per i "tuttofare"! Un altro ruolo importante in ambienti industriali svolge illuminazione in quanto alleggerisce l'aspetto grezzo dell'arredamento. Comunque anche in questo caso occorre optare per le lampade semplici, preferibilmente qeulle in metallo per mantenere lo spirito industriale.

Lo stile industriale è normalmente associato agli appartamenti di grandi dimensioni, tipo open space, ma è possibile portarlo anche in... monolocali! Se lo spazio a tua disposizione è piccolo, usa dei trucchi che aumenteranno visivamente la superficie: specchi (appesi anche sull'intera parete) oppure chiari e freddi colori che creeranno la sensazione di allontanamento. Scegli il colore scuro per il pavimento e dipingi il soffitto di bianco.

 

interni moderni in stile industriale

 

Scegli decorazioni per interni in stile industriale