I quadri verticali possono essere una decorazione attraente, che non solo aumenta il valore estetico degli ambienti e gli dona stile, ma permette anche di sfruttare spazi difficili da sistemare. Leggi quali sono le caratteristiche dei quadri verticali e dove possono essere utilizzati.
Moderni quadri verticali
I quadri verticali moderni abbinano un design originale con la precisione di esecuzione. Sono caratterizzati dalla durevolezza e dalla resistenza. Ordinadoli, puoi essere sicuro che ti serviranno a lungo.
Quadri verticali per il soggiorno
I quadri verticali vanno bene soprattutto per il soggiorno. Possono essere posizionati sopra il caminetto oppure sopra il divano. Si abbinano bene anche a mobili con schienale alto. Un quadro verticale di grandi dimensioni può diventare la decorazione centrale di una stanza, che sarà la base per il resto dell'arredamento. Nel caso di un soggiorno di grandi dimensioni si possono utilizzare diversi quadri verticali come elemento di divisione dello spazio. In questo modo, potrai separare le diverse zone della tua camera. Agli appassionati di viaggi consigliamo quadri che immortalano monumenti famosi. Puoi puntare su quadri con paesaggi che immortalano la bellezza delle montagne, delle rive dei laghi o delle foreste selvagge, oppure su decorazioni con fiori. Un'elegante decorazione per il soggiorno può essere un quadro astratto dalle tonalità d'oro o bronzo. Queste sono solo alcune delle possibilità.
Scegli un quadro verticale per il tuo ambiente
Quadri verticali per l’ingresso
I quadri verticali vengono spesso utilizzati per arredare l’ingresso. Questo tipo di spazio è problematico a causa delle sue dimensioni ridotte. Allo stesso tempo l’ingresso è un luogo da non trascurare: è il primo ambiente che vedono i tuoi ospiti. Attraverso una decorazione interessante e ben ponderata dell’ingresso puoi aumentare il valore estetico dello spazio e nascondere discretamente le eventuali imperfezioni. Grazie ai quadri per il corridoio, di alta qualità, senz’altro affronterai la sfida arredativa. Un motivo selezionato in modo opportuno ravviverà l'ambiente e lo renderà più originale.
Un quadro verticale può essere anche una via per personalizzare uno spazio, mostrando la personalità o gli interessi dei membri della famiglia. Inoltre, grazie ad un quadro per corridoio puoi rialzare visivamente il soffitto, il che è particolarmente importante nel caso di uno spazio piccolo. I quadri verticali lunghi e stretti per il corridoio ti permetteranno di decorare superfici vuote e alte delle pareti che sarebbero difficili da sistemare con decorazioni murali standard. Ordinando un quadro verticale per il corridoio, puoi scegliere tra diversi motivi. Ti consigliamo tra l’altro ritratti che doneranno eleganza agli interni. Puoi optare anche per intriganti quadri astratti oppure motivi geometrici: tali quadri per corridoio completano un arredamento moderno o creeranno interessanti contrasti con i mobili classici.
Quadro verticale stretto: idee per decorare spazi atipici
I quadri verticali stretti ti permetteranno di decorare spazi della tua casa che possono sembrare difficili da organizzare, a causa della loro forma o dimensione insolita. Un quadro verticale può essere utilizzato per decorare, ad esempio, lo spazio tra le finestre. Un'altra soluzione che vale la pena di prendere in considerazione è quella di appendere un quadro nello spazio tra le porte, che spesso viene trascurato nell’ arredamento degli interni. Puoi anche collocare un quadro verticale accanto alle scale. In questo caso, il quadro può contribuire a sottolineare la direzione in cui conducono le scale, creando al contempo un interessante accento visivo. Il quadro verticale giusto è anche un modo per riempire una nicchia o un piccolo angolo spesso difficile da arredare. Può anche essere collocato su una parete stretta. Un quadro verticale funziona bene anche nello spazio tra gli scaffali. Un quadro verticale farà una figurona anche appeso sopra un caminetto stretto o basso. Tutto dipende dalla tua creatività.
Quadri verticali in 3 parti: eccezionali trittici
Un’idea molto interessante consiste nei quadri in tre parti, chiamati trittici. Si caratterizzano per un aspetto accattivante e aggiungono profondità allo spazio. I trittici verticali soddisferanno le aspettative di coloro che cercano una decorazione murale di grande effetto che permette di dilatare visivamente l’ambiente. I quadri in 3 parti si prestano tra l’altro agli ambienti con soffitto basso. I trittici verticali possono essere utilizzati per arredare un soggiorno, un corridoio o un ristorante. Sono un'idea perfetta per riempire lo spazio sopra i caminetti, i divani o i letti.
Quadri verticali per la cucina
I quadri verticali sono anche complementi interessanti per la cucina. Se scelti correttamente, permetteranno di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Si può collocare un quadro verticale, ad esempio, tra gli armadi e gli elettrodomestici della cucina: in questo modo si può aggiungere colore e carattere allo spazio. Un'altra idea è quella di decorare con un quadro la parete accanto alla finestra oppure lo spazio accanto al frigorifero.
Grazie a un motivo interessante è possibile creare un'atmosfera piacevole che renderà più gradevole il tempo trascorso a preparare o a consumare i pasti, dando risalto alla funzione della stanza. Tra i quadri verticali per cucina, disponibili su bimago, si possono trovare ad esempio decorazioni con ananas, melograni o pompelmi dai colori intensi o nella versione bianconera minimalista. Un'alternativa può essere un quadro che raffigura una tazza di caffè.
I quadri verticali disponibili su bimago ti permettono di scoprire una nuova dimensione delle decorazioni murali. Saranno una decorazione di grande effetto che ti permetterà di sistemare uno spazio difficile da gestire.