ll minimalismo è la tendenza ideale nell’arredamento della cucina, ambiente dove la pulizia, l’organizzazione e la funzionalità sono un trio irrinunciabile. Tale soluzione permette di ottenere superfici vuote e ordinate, materiali estetici ed eleganti: che cosa pretendere di più? Inoltre, il minimalismo non deve assolutamente sembrare incompiuto o noioso. Con il giusto approccio, le cucine in stile minimalista saranno comunque ricche di personalità e di stile. Nell’articolo presenteremo diverse soluzioni che ti permetteranno di ottenere l’effetto desiderato.
Cucina minimalista
Se sogni una cucina dal design minimalista, questo articolo fa per te. Vediamo ora come creare la perfetta cucina minimalista tenendo conto di alcuni fattori essenziali. Una cucina elegante e semplice in stile minimalista è il sogno di tutti coloro che cercano un design funzionale e moderno. Risulta perfetta per chi si perde negli spazi ingombranti e odia gli interni caotici e per chi cerca una cucina moderna e allo stesso tempo facile da tenere pulita e in ordine.
- Colori
Mentre il bianco e il nero sono il modo più semplice per introdurre il minimalismo, puoi ottenere uno stile molto elegante e pulito anche arredando la tua cucina con altri colori. La regola chiave è scegliere una tavolozza di colori con una tonalità principale e poi applicare leggermente una seconda tonalità attraverso accenti, ad esempio aggiungendo un tocco cromatico a un elemento o creando blocchi di colore. Un altro modo per giocare con i colori in un ambiente minimalista è scegliere un materiale principale e usarlo per progettare la cucina. La base per una cucina minimalista è il legno con finitura naturale, comunque perfetti, ad esempio per i piani di lavoro saranno anche alcuni materiali sintetici quali il cemento, lastrico o marmo, possono andare benissimo, ad esempio per i piani da cucina. - Dettagli
Sono i dettagli a fare la differenza. Di meno significa di più, anche in cucina. Questo significa che bisogna ridurre tutto al minimo: considera di usare porte con una scanalatura oppure push&pull invece di maniglie o pomelli su porte e cassetti. Se vuoi ottenere una cucina perfetta in stile minimalista, valuta attentamente l’altezza dei pensili: noi ti consigliamo di usare pensili su misura. Un altro dettaglio che fa la differenza è, ad esempio, la questione dello spazio occupato dalle ante degli armadi. Per assicurarti l’effetto desiderato, puoi servirti di frontali a serranda. - Elettrodomestici
Molto spesso, gli amanti delle cucine minimaliste credono che tutto, compresi gli elettrodomestici, debba essere nascosto. In realtà non è vero. Lasciare in vista gli elettrodomestici può essere molto funzionale, e scegliere i modelli giusti anche esteticamente valido. Infatti, optando per elettrodomestici dalle linee semplici e moderne, puoi lasciarli a vista anche nella cucina più minimalista. Questo vuol dire che non è necessario posizionare il forno sotto il piano di lavoro per nasconderlo. Anche la cappa, se è bella, può migliorare l’estetica della cucina.
Cucina minimalista con soggiorno
Le cucine minimaliste sono simpatiche, anche perché possono essere facilmente creare un tutt’uno con lo spazio abitativo. Questo è il motivo principale per cui tali cucine sono attualmente una delle soluzioni più gettonate nell’arredamento delle case moderne. Un’opzione interessante può essere una cucina minimalista con un soggiorno nel suo insieme o una finestra in stile industriale posizionata in una parete divisoria a tutt’altezza.
Cucina moderna minimalista
Limitare lo spazio per cucinare non ha nulla a che fare con lo stile povero o la mancanza di funzionalità. La cosa più importante, a nostro parere, è creare uno spazio modesto e ordinato con gli elettrodomestici necessari. È da questa combinazione che cresce lo stile minimal.;br-: Linee pure e accenti moderni definiscono uno spazio cottura minimalista. Piani di lavoro grigi in quarzo e semplici pannelli bianchi infondono un senso di tranquillità. Mobili da cucina ovali in plastica e una carta da parati 3D con figure geometriche possono dare alla tua cucina un aspetto moderno e leggermente futuristico. In alcuni ambienti, il trucco per creare una cucina pulita e ordinata è quello di avere un’enorme quantità di spazio per riporre, racchiuso in pensili dal frontale liscio.
La cucina è un luogo unico in ogni casa. Ci trascorriamo molto tempo, perché è qui che prepariamo ogni giorno piatti particolari e pasti che richiedono tempo e impegno adeguati. Tuttavia, la funzione della cucina non si limita soltanto a quella di un luogo in cui prepariamo i pasti, dove facciamo due chiacchiere, ci riposiamo e ci divertiamo. Pertanto, in una cucina minimalista, non solo la funzionalità è importante, ma anche l’atmosfera, e ci sono molte soluzioni per una cucina elegante. La cucina minimalista è una delle idee più attraenti.