Vuoi che la tua cucina sia elegante, luminosa e funzionale? Ti stai chiedendo come abbinare mobili bianchi e legno? Scopri come arredare la tua cucina per poter godere del suo aspetto unico per molti anni.
Cucina bianca con legno: una soluzione classica e elegante
Una cucina bianca abbinata a elementi in legno è una soluzione non solo elegante, ma soprattutto sempre attuale. Una soluzione arredativa di questo tipo costituisce un’ottima base per complementi d’arredo che permettono di creare un’atmosfera irripetibile nella stanza. Una cucina bianca con legno funziona bene non solo in qualsiasi stile d’arredamento e negli ambienti di qualsiasi dimensione. Essa si sposa perfettamente con tutti i colori e con vari tipi di materiali e texture. È delicata, fine e allo stesso tempo estremamente accogliente. I mobili bianchi offrono un campo d’azione estremamente ampio.
Pregi del legno
Il legno è un materiale naturale di alta qualità. Questo materiale può essere facilmente adattato a qualsiasi stile d’arredamento: fa una figurona sia nelle cucine tradizionali che in quelle moderne. Il legno introduce un carattere unico nelle stanze: rende gli spazi accoglienti e confortevoli. Quando si vuole utilizzare materie prime naturali in cucina, conviene fare particolare attenzione all’adeguato adattamento del legno alle condizioni specifiche che vi regnano: elevata umidità, vapore acqueo, rischio di danneggiare con acqua o grasso. Devi adeguatamente impregnare e verniciare il legno in modo da poter godere dell’aspetto unico che ti offre questo materiale naturale il più a lungo possibile.
Scegli un poster per una cucina bianca con elementi in legno
Come abbinare le cucine bianche al legno?
L’uso del colore bianco nell’arredare la cucina viene molto spesso associato allo stile scandinavo. Esso è minimalista e universale. Per alcuni, tuttavia, potrebbe essere troppo freddo e grezzo. Per evitare ciò e per riscaldare la stanza, è bene arricchire i mobili bianchi con elementi in legno. In questo caso il carattere sterile della cucina verrà spezzato con il carattere caldo e naturale della materia prima.
Pavimento di legno
Il primo modo per introdurre il legno nella tua cucina è utilizzare il parquet in legno. Puoi usare classiche assi del pavimento, pannelli e perfino piastrelle che imitano il materiale naturale. Il legno chiaro indirizzerà l’arredamento verso lo stile scandinavo, mentre quello un po’ più scuro sarà un’ottima base per creare un’atmosfera rustica nell’ambiente.
Mobili in legno
Il legno può essere usato anche sui frontali dei mobili. Una soluzione estremamente originale consiste nell’uso alternato di frontali in legno e bianchi. Tuttavia, un’idea più gettonata sta nell’utilizzare armadi in legno per i mobiletti in basso e bianchi per quelli superiori in alto.
Bisogna fare attenzione anche alla texture dei loro frontali. È possibile scegliere tra frontali completamente lisci, scanalati, opachi o lucidi. Una scelta estremamente ampia di questo tipo di decorazioni permette di abbinare perfettamente i mobili della cucina allo stile d’arredamento desiderato.
Piano da cucina in legno
Un altro modo per introdurre materie prime naturali nella tua cucina bianca è utilizzare un piano di lavoro in legno. Il vantaggio di questo tipo di soluzione è soprattutto la facilità di lavorazione. Questo materiale può essere tagliato liberamente e quindi adattato anche ai mobili da cucina dalla forma più complicata. Un altro vantaggio è la possibilità di rinnovare rapidamente il materiale con l’aiuto di una smerigliatrice e di prodotti appositi per impregnare il legno.
Complementi d’arredo in legno
Il legno può essere introdotto nella cucina anche attraverso complementi d’arredo. A tale scopo perfetti saranno vari tipi di utensili da cucina in legno, quali cesti di vimini e scatole di legno. Questi tipi di accessori stanno attualmente vivendo una vero e proprio revival e sono perfetti per quasi tutti gli ambienti. Degni di nota sono anche quadri per cucina con motivi culinari racchiusi in cornici di legno.
Carta da parati che imita il legno
Una soluzione che permette di creare un effetto molto originale in una cucina bianca è l’uso di una carta da parati che imita il legno, ad es. Cedar smell. Puoi posizionarla sia sull’intera parete che utilizzare lo spazio tra i mobiletti di sopra e quelli di sotto. Tuttavia, optando per la seconda soluzione, occorre fare particolare attenzione al materiale. Esso dovrebbe essere resistente all’umidità, all’abrasione e alle alte temperature. L’ideale è scegliere tappezzerie murali in vinile oppure in fibra di vetro.
Scegli una carta da parati effetto legno
Cucina bianca moderna con legno e la sua dimensione pratica
La cucina bianca con legno ha sia i suoi sostenitori che i suoi oppositori. Comunque sia, questa combinazione è così alla moda che può essere riscontrata praticamente in una casa su due. E non si tratta di un caso: la cucina bianca con legno non è solo estremamente estetica, ma anche pratica.
I mobili da cucina bianchi sono una soluzione universale e sempre attuale. Funzioneranno in qualsiasi arredamento: minimalista, provenzale o inglese. Quando si arreda una cucina, vengono spesso utilizzati mobili su misura, che riempiono perfettamente anche il più piccolo spazio. I mobili vengono creati in modo tale da servire per anni. Il vantaggio di una cucina bianca (soprattutto quella aperta sul soggiorno) è il fatto che anche se si desidera modificare l’arredamento della casa, i mobili della cucina possono rimanere intatti gli stessi.
Un altro vantaggio dei mobili da cucina bianchi è quello di stare benissimo in stanze piccole in quanto dilatano visivamente lo spazio e gli donano luce, rendendolo leggero ed elegante allo stesso tempo. Le decorazioni in legno riscalderanno ulteriormente l’ambiente e diventeranno il vero cuore confortevole della casa.
Il vantaggio è anche la facilità di pulizia. Sui mobili bianchi non si vedono macchie di polvere o grasso. Solo i piani da cucina bianchi possono essere problematici, perché ogni granello, anche il più piccolo, sarà visibile su di essi. Per eliminare questo inconveniente è consigliabile scegliere un piano di lavoro in legno.
Arredamento della cucina bianca con legno: per chi?
Una cucina bianca con legno è una soluzione perfetta sia per grandi che per piccoli spazi. Pertanto, si adatta sia a piccoli appartamenti che grandi case. È un’idea per chi ama soluzioni senza tempo e spazi accoglienti. In una cucina bianca con legno, le persone che apprezzano l’ordine perfetto e amano sperimentare con complementi d’arredo troveranno sicuramente il loro posto. Una cucina bianca offre possibilità decorative quasi illimitate.
Una cucina bianca con legno ti permetterà di creare un vero spazio universale ed elegante. Gli elementi in legno spezzeranno il carattere dei mobili bianchi, leggermente monotono e per molte persone troppo freddo, e creeranno un’atmosfera pacata e accogliente nella stanza. Questo tipo di soluzione è consigliato sia per i minimalisti che per le persone che desiderano creare uno spazio cucina davvero familiare nel loro appartamento.