facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Decorando il soggiorno, non dovremmo dimenticare del soffitto che in qualche modo svolge un ruolo di una quinta parete. Il giusto arrangiamento di questa zona ti permetterà di creare un'atmosfera suggestiva in un ambiente, definire le zone funzionali o mascherare un'aggiuntiva fonte di illuminazione. Puoi scegliere tra infinite idee per decorare il soffitto e la loro realizzazione non deve richiedere tanto impegno o costi elevati. Vale la pena partire dalle proprie preferenze e puntare sulle soluzioni originali, ma al tempo stesso coerenti con lo stile dell'arredamento. Scopri le decorazioni per soffitto più in auge.

Salone: decorazioni soffitto

Una delle soluzioni di grande impatto visivo è il controsoffitto sospeso che di sicuro donerà all'ambiente il carattere originale. Si tratta di un pannello (di solito in cartongesso) che viene fissata con pendini in acciaio. Introducendo una decorazione di più livelli, otterrai una forma interessante che ti permetterà di mettere in risalto la divisione del salone in zone funzionali. Il controsoffitto sospeso ti offre inoltre lo spazio libero tra il soffitto stesso e la struttura di sospensione. È un ottimo modo per installare l'illuminazione, preferibilmente sotto forma di lampade a LED che inonderanno di luce l'intero soggiorno. Il grande vantaggio del controsoffitto sospeso è anche il fatto che permette di mascherare le irregolarità dell'intonaco, i cavi o le installazioni indesiderate. Questa soluzione è anche utile, se cerchi un modo per rendere una stanza visivamente più bassa. Il controsoffitto sospeso accelererà il processo di riscaldamento dell'ambiente e quindi ti farà risparmiare sulle bollette. Questo tipo di decorazione si adatta perfettamente alla zona living dal gusto minimal, ma si fonde armoniosamente anche con il salone elegante.

decorazioni soffitto
carta da parati 3D

White room

Carta da parati nr: 60145

vedi prodotto

Decorazioni per soffitti - la carta da parati ha del potenziale!

Un'idea interessante per impreziosire il soffitto può essere anche la carta da parati. Il rivestimento di grande formato donerà a questa superficie il carattere insolito. Basta scegliere un giusto motivo decorativo. Ti suggeriamo di scegliere la carta da parati che raffigura i pianeti o il sistema solare. Un'altra proposta sono le carte da parati a tema cielo: puoi puntare sulle nuvole dai colori tenui o sui tramonti del sole intensamente rossi. Sul soffitto si presenteranno bene anche dei paesaggi di vario tipo – opta per il prato pieno di fiori oppure la vista sul lago. Un'idea moderna e fuori del comune per decorare il soffitto può essere anche la carta da parati 3D. Le decorazioni di questo tipo creano una sensazione di movimento e profondità. Di sicuro doneranno un pizzico di originalità al tuo salone e sorprenderanno positivamente i tuoi ospiti.
Un'altra proposta sono le carte da parati a effetto materia. Arredamento del soggiorno in stile industriale completerà una carta da parati a tema cemento. È una soluzione molto più veloce e comoda, rispetto all’applicazione della pittura decorativa, ma ti permette di ottenere lo stesso risultato. Nel salone scandinavo si inseriscono alla grande le carte da parati a effetto legno. Grazie a questa decorazione insolita, puoi riprodurre nel proprio soggiorno il soffitto in legno, tipico di una casa rustica di montagna, senza la necessità di usare le travi reali. L'imitazione del legno ti permetterà di creare un senso di calore e ti avvicinerà alla natura. La soluzione del genere sarà adatta sia al salone piccolo che quello grande.

decorazioni soffitto
carta da parati cielo

Purple Nebula

Carta da parati nr: 70828

vedi prodotto

Metamorfosi del salotto: idee per soffitto

Un'altra soluzione è quella di pitturare il soffitto. Di solito tale superficie è di colore bianco, ciò offre tanti vantaggi: il bianco è universale e rende un ambiente visivamente più alto e spazioso. A volte, tuttavia, vale la pena uscire dai soliti schemi e avvalersi audacemente dell'intera palette di colori. In questo caso contano soprattutto le tue preferenze, ma bisogna prendere in considerazione anche la grandezza del soggiorno. Le tonalità delicate e sottili (grigio, beige, panna) saranno adatte agli interni di metratura contenuta oppure agli spazi in cui il soffitto originale potrebbe sopraffare la decorazione. Il soffitto di colore tenue è una buona soluzione che si inserirà sia negli interni moderni, sia in quelli arredati in stile classico. Se invece disponi di un salone spazioso, puoi puntare su colori più decisi e vivaci - ad esempio il verde o il blu marino.

Decorando il soggiorno, vale la pena prendere in considerazione anche il soffitto. Speriamo che le nostre idee per impreziosire questo spazio ti permetteranno di ottenere dei risultati fantastici.

Scegli una fantastica carta da parati per soffitto