Ti piacciono gli ambienti classici ed eleganti? Vuoi creare un surrogato di una galleria d’arte nel tuo ambiente? Scopri le riproduzioni di opere pittoriche famose e leggi quale scegliere per dare risalto in modo perfetto ai tuoi interni.
Riproduzioni dei più grandi dipinti – bellezza o monnezza?
Una delle tendenze arredative più amate degli ultimi anni è il minimalismo, che presuppone l’ascetismo estetico, la geometria, l’armonia e la semplicità. Tuttavia, ultimamente sono sempre più gettonate anche soluzioni arredative ispirate alla natura, in cui i colori della terra e delle piante in vaso giocano un ruolo da protagonista. Tra queste tendenze molto attuali ci sono poi anche arredi più classici, cioè quelli che non passeranno mai di moda. L’arredamento senza tempo funziona bene sia negli appartamenti che nelle case unifamiliari. Gli ambienti classici sono accoglienti e simpatici per tutti, indipendentemente dalle preferenze e dai gusti. Per dare risalto alla loro eleganza, vale la pena optare per quadri classici, ad esempio riproduzioni di opere di pittori famosi.
I quadri iconici sono una decorazione ideale anche per ambienti in stile americano. Perfette per interni di questo tipo saranno le riproduzioni delle opere di Andy Warhol. I classici di pittori quali Vincent van Gogh o Gustav Klimt sono un must degli ambienti Art Déco. Optando per decorazioni di questo tipo, è bene riservargli il posto d’onore della casa. Esse stanno meglio nei soggiorni, ma con arredi adeguati si intoneranno anche alle altre stanze.

Quale pittore si è tagliato un orecchio o quanti quadri con il motivo del girasole ha dipinto Vincent van Gogh?
Vincent van Gogh è uno dei maggiori pittori postimpressionisti, considerato precursore dell’arte emotiva e della pittura a impasto e contrasto. La sua produzione artistica è stata fortemente influenzata dalla sua vita insoddisfatta e infelice. Prima di impazzire, tuttavia, faceva una vita mondana piuttosto agitata. Fu allora che iniziò il suo „episodio giallo” di pittura. La maggior parte dei quadri che dipinse in quel periodo manteneva il colore giallo. Fu allora che fu creata la famosa serie „Girasoli”.
Vincent van Gogh dipinse 11 quadri con il motivo del girasole: 4 furono creati a Parigi e i restanti 7 ad Arles. Sono considerati uno dei capolavori più riconoscibili della pittura mondiale.
Scegli una riproduzione per il tuo ambiente!
Riproduzioni di Girasoli di Vincent van Gogh
Vincent van Gogh dipinse le sue prime opere con il motivo dei girasoli dopo la fine tempestosa del suo rapporto con Paul Gauguin. Si tratta di una serie di quattro dipinti raffiguranti girasoli recisi, i cui colori hanno poco a che fare con la gioia e il calore. Questi quadri riflettono il suo stato emotivo, ovvero il risentimento, la tristezza e la rabbia. Quattro girasoli tagliati è un quadro che sarà perfetto per ambienti dai colori riposanti. Starà benissimo anche in un soggiorno in stile Art Déco.
Girasoli in un vaso è una rappresentazione leggermente più gioiosa di questi fiori. Questi quadri sono caratterizzati da un giallo caldo, che porta gioia e introduce energia positiva nelle stanze. Le riproduzioni di queste opere piaceranno sicuramente alle persone che vogliono creare un’atmosfera accogliente nei loro ambienti.
Quali quadri per la cucina... nature morte o magari Pop Art e Andy Warhol?
Le riproduzioni di opere famose fanno la loro figura bene non solo nei soggiorni. Abbinando in modo giusto il tema sì può far sì che gli artisti di culto stiano benissimo anche in cucina.
Uno degli artisti, le cui opere saranno al loro posto in questo tipo di ambienti è Andy Warhol, artista americano e uno dei principali rappresentanti della Pop Art. Egli fu il primo ad utilizzare il metodo della serigrafia. I suoi famosi dipinti raffiguranti barattoli di zuppa di Campbell o ritratti di personaggi famosi hanno suscitato ammirazione da un lato e un’ondata di critiche dall’altro. Per molti l’arte di Warhol era troppo controversa e mimetica. Pertanto egli fu stato accusato di mancanza di originalità. Contrariamente a quanto si crede, Andy Warhol è diventato un artista le cui opere sono ancora molto popolari e continuano ad ispirare.
La Pop Art, di cui Warhol era un precursore, attingeva dalla cultura di massa. Per questo nei dipinti si possono trovare sia oggetti di uso quotidiano che celebrità del tempo, oltre a personaggi di film e fumetti. Si tratta di decorazioni che saranno sicuramente apprezzate dagli appassionati di cultura e da coloro che amano combinazioni di colori decise. Esse sono un ottimo modo per ravvivare lo spazio cucina e dargli un carattere speciale.
Chi preferisce soluzioni molto più classiche e sicure, può scegliere riproduzioni di opere famose raffiguranti nature morte. Da esempio può fare il quadro Nature morte aux pommes .

Quadri che bisogna conoscere, ovvero quanti quadri ha dipinto Leonardo?
Leonardo è un personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni. Questo artista rinascimentale non era solo un pittore, ma anche scultore, ingegnere, inventore e filosofo. È considerato uno degli artisti più versatili e talentuosi di tutti i tempi. I suoi quadri, in particolare la „Gioconda” („Mona Lisa”) e L’ultima cena, sono tra i più famosi e ambiti.
Leonardo da Vinci non ci ha lasciato molti quadri. Probabilmente ne ha dipinti solo 15. Questi lavori sono eccezionali per la loro perfetta distribuzione di luce e ombre, nonché per l’uso della tecnica dello sfumato, in cui l’aria è visibile tra gli oggetti. I quadri di Leonardo sono pieni di armonia, ordine e simmetria. Sono inoltre caratterizzati da un delicato intreccio di luci e ombre, profondità del colore e ricchezza delle tonalità. L’opera più famosa di da Vinci - Mona Lisa – è un ritratto che si trova al Louvre. Da Vinci cattura perfettamente nel quadro non solo l’aspetto esterno del personaggio, ma soprattutto il suo animo. Questo è ben visibile anche nel caso dell’Ultima Cena. In questo dipinto, ciascuno degli apostoli compie un gesto diverso che riflette il suo stato interiore.
Le riproduzioni dei quadri di Leonardo da Vinci sono decorazioni di altissima qualità. Di per sé immettono un’energia incredibile e consentono di creare un’atmosfera solenne nella stanza. Questo non significa, tuttavia, che non possano essere usate negli interni moderni. La riproduzione del disegno Le proporzioni della figura umana (dopo Vitruvio) sarà perfetta, tra l’altro, per gli studi, gli uffici e i saloni.
Quali quadri per il soggiorno... Monet, Degas o Klimt?
Il soggiorno è l’ambiente più rappresentativo, considerato il biglietto da visita della casa. Pertanto, conviene arredarlo in modo che delizi non solo i membri della famiglia, ma anche i loro ospiti. Una perfetta decorazione del soggiorno sono i quadri. Le riproduzioni di opere famose sono non solo una vera pacchia per gli amanti dell’arte. Anche i dilettanti apprezzeranno la loro bellezza.

Riproduzioni delle opere di Monet
Claude Monet è un artista impressionista, le cui opere riflettono perfettamente l’attimo fuggente. Tra i suoi quadri regnano rappresentazioni della natura: paesaggi, scene di città e rappresentazioni di giardini. Una delle opere più famose dell’artista è „Impressione, levar del sole”. Le riproduzioni dei dipinti di Monet si abbineranno perfettamente a quasi tutti gli stili d’arredamento. I colori eccezionali senza dubbio daranno risalto sia gli interni classici, sia quelli in stile moderno che romantico.
Le riproduzioni di opere di Degas
Edgar Degas, come Monet, era un pittore impressionista. Un ruolo principale nelle sue opere viene quasi sempre svolto dalle figure umane, in particolare dalle ballerine. Sono state proprio loro a diventare il segno distintivo del suo lavoro. Quadri di Degas, tra cui La stella, o Dancer sul palco e Ballerine vestite di blu, sono decorazioni uniche che producono un ottimo effetto estetico non solo in soggiorno, ma anche in camera da letto.
Le riproduzioni delle opere di Klimt
Le opere di Gustav Klimt sono decorazioni perfette per ambienti in stile Art Déco. Piene di lucentezza e di decorativismo, sottolineeranno perfettamente questo stile d’arredamento e gli daranno un fascino unico. La opera più famosa di Klimt è Il bacio – un vero simbolo dell’arte viennese. È un quadro riccamente decorato, avvolto da un alone di mistero. Intrigante e sensuale, perfetto per le persone romantiche.
Le riproduzioni di opere di artisti famosi sono soluzioni ideali per gli amanti dell’arte che ne apprezzano la loro bellezza e vogliono creare uno spazio eccezionale e unico. Una gamma estremamente ampia di questo tipo di decorazioni crea possibilità quasi illimitate, il che fa dell’ambiente in cui si trovano l’eterno biglietto da visita della casa.