Vuoi vivere un’atmosfera spensierata nei tuoi interni? Ti senti bene in ambienti colorati e originali? Conosci lo stile cubano e crea la propria Avana tra le tue mura! Ti suggeriremo come farlo.
Stile cubano: spensieratezza e gioia di vivere
Il clima cubano fa pensare in primo luogo all’abbondanza di sole, ai colori intensi e alla vita spensierata. Edifici multicolori e automobili che si cercherebbero invano sulle strade europee, fanno sì che questo paese attiri molti turisti ogni anno e faccia innamorare di sé tutti quelli che hanno assaporato la vita cubana almeno una volta. Indubbiamente, Cuba è un posto unico sul mappamondo. L’atmosfera retrò, tipica di Cuba, ti fa viaggiare nel tempo e ti fa sentire calmo e in pace con te stesso. Cuba è apprezzata anche per i suoi abitanti di mentalità aperta che ad ogni passo danno prova di gratitudine e calore umano nei confronti dei turisti. Pertanto, non sorprende che lo stile cubano stia diventando sempre più popolare negli interni europei. Scopri come organizzare la tua stanza per sentirti come nella capitale cubana - Avana - profumata di sigari e di rum.
Caratteristica dello stile cubano
- Colore, colore e ancora colore
I colori sono la base dello stile cubano negli interni! Le strade dell’Avana sono piene di colori vivaci che si mescolano tra loro, creando un mondo quasi fiabesco e irreale. A Cuba, assolutamente tutto è colorato, sia all’esterno (case, automobili) che all’interno. Quindi introduci tonalità vive nella tua casa o nel tuo appartamento. Dipingi le pareti di giallo, turchese o rosa. Puoi anche usare colori meno intensi, optando per i pastelli. Un’alternativa potrebbe essere quella di dipingere le pareti di tonalità beige neutro o crema, che saranno uno sfondo perfetto per accenti di colore decisi e accattivanti, ad esempio sotto forma di mobili o decorazioni. La moltitudine di colori ti permetterà sicuramente di trasferirti col pensiero all’Avana, danzante e piena di energia positiva. - Materiali naturali
Quando si arreda un ambiente in stile coloniale, non si può dimenticare il legno. Questo materiale naturale porta calore ed energia positiva alla stanza. Lo stile cubano comprende sia legno massello coloniale che accessori in rattan e bambù. - Giungla tropicale
Negli ambienti in stile cubano non possono mancare le piante esotiche. La soluzione migliore è optare per la giungla tropicale. Le palme, i cactus e le felci daranno il meglio di sé negli interni cubani. È bene usare anche orchidee che sono piante tipiche di Cuba. Una soluzione degna di nota sta nel posizionare la carta da parati con motivi floreali.
Come arredare ambienti in stile cubano?
Colori degli ambienti cubani
Se non puoi permetterti di usare la carta da parati, usa quadri o poster con un motivo simile. Per esaltare l’atmosfera degli interni cubani puoi usare il quadro „Relax”, che si intona perfettamente con lo stile esotico e coloniale. Il tema della flora esotica può apparire anche su decorazioni e accessori tessili, quali cuscini, tende o biancheria da letto.
Mobili in stile coloniale
Lo stile cubano è in qualche modo ispirato allo stile coloniale. Ciò è particolarmente evidente nell’aspetto dei mobili. Realizzati in legno scuro, sono caratterizzati dalla loro maestosità e dalle bellissime incisioni. I mobili in stile cubano e coloniale sono solitamente realizzati con specie di legno esotico. Tra i materiali usati ci sono il mogano e il palissandro. I mobili sono solidi e possono durare per anni. Negli interni cubani non possono mancare cassettiere e scaffali con accessori traforati. Un must have assoluto è una sedia a dondolo. Troverai ulteriori informazioni sullo stile coloniale nel nostro articolo: Salotto in stile coloniale – ll giro del mondo all’insegna del designer.
Tessuti e materiali
Gli ambienti che si rifanno a Cuba prediligono anche i materiali e i tessuti naturali. Pertanto, sono ben visti:
- seta,
- cotone,
- bambú,
- sisal,
- vimini.
Complementi d’arredo cubani
Quando si arredano gli interni in stile cubano, non si possono dimenticare i complementi d’arredo. I mobili pesanti e scuri s’intonano perfettamente con i tessuti fantasia. Il tutto darà un senso di allegria e rifletterà pienamente il carattere degli interni cubani. Gli amanti dello stile retrò e vintage possono lasciarsi andare alla tentazione di decorare le loro stanze con un quadro o un poster raffigurante un’auto caratteristica delle strade cubane, di un colore che corrisponde all’arredamento complessivo. Perfetti per la camera da letto saranno paraventi raffiguranti le strade dell’Avana o quadri etnici dai colori vivaci.
Vivi con tutti i sensi il clima dell’Avana!
Cuba fa venire in mente anche i ritmi focosi e un profumo unico! Fai in modo che non manchino nel tuo ambiente.
Musica cubana
I cubani amano la danza e la musica, quindi puoi decorare il tuo spazio con strumenti musicali. Particolarmente graditi saranno: chitarre e ukulele e anche strumenti tipicamente latini, quali le maracas o il bongó. Anche gli oggetti che si riferiscono alla salsa, popolare a Cuba, saranno perfetti. Se sei un amante del cinema, puoi appendere al muro il poster della seconda parte del film Dirty Dancing. Cuba è anche associata ai rumori delle vecchie auto. Stando seduti su una sedia a dondolo si può ammirare classica auto cubana e immaginare il rombo unico del suo motore.
Sigaro, tabacco e rum
Lo stile cubano è fatto anche di profumi. Assicurati che il tuo spazio agisca non solo sulla vista, ma anche sull’olfatto. Le candele con il profumo di rum o gli oli essenziali con un forte profumo di tabacco saranno un colpo da maestro!
Lo stile cubano è una combinazione di colori unici e atmosfera retrò. Si tratta di una soluzione perfetta per coloro che amano interni pieni di energia positiva e accessori colorati non banali. Crea una stanza unica in stile cubano, vivi il ritmo focoso della salsa e goditi la vita!