Piastrelle opportunamente scelte possono diventare la più bella decorazione di un bagno. Facendo uso di forme, strutture e motivi svariati puoi creare un'eccezionale composizione, e abbinando in modo sapiente vari motivi puoi modulare lo spazio, creando illusioni ottiche. Usando piastrelle avrai la possibilità di creare una base che da risalto ai servizi igienico-sanitari oppure farai risaltare opportuni frammenti, ad esempio l'angolo con la vasca. I produttori di piastrelle ci bombardano con numerosi motivi tra cui dobbiamo selezionare il modello che soddisfi le nostre aspettative. Gli arredamenti che vediamo nei negozi espongono splendidamente le offerte di vari produttori suscitando in noi la voglia di acquistare modelli concreti di piastrelle.
Dobbiamo chiederci quale proposta sarà vantaggiosa per il nostro ambiente, tendendo presente che l'effetto finale spesso non corrisponde alla visione e alle aspettative del cliente. Allo scopo di evitare delusioni, conviene cercare ispirazioni adatte a bagni che abbiano una superfice simile a quella del nostro bagno. In questo modo potrai vedere quale dimensioni e quali colori di piastrelle influiscono positivamente su ambienti di questo tipo e di conseguenza potrai limitarti ad un concreto gruppo di prodotti. Tieni presente che in ogni caso è meglio acquistare un numero di piastrelle superiore rispetto a quello che risulta dai nostri calcoli. Tanto più che molti negozi danno la possiblità di rendere l’eccesso di materiale che ti è rimasto dopo la ristrutturazione del locale. Se acquisti le stesse piastrelle in seguito, devi tenere presente che la tonalità delle piastrelle di un’altra partita dello stesso modello può essere diversa dalla tonalità delle piastrelle acquistate prima. Devi sempre verificare il numero della partita riportato sulla confezione delle piastrelle per evitare spiacevoli sorprese. Un altro elemento a cui conviene fare caso è lo spessore delle piastrelle. Selezionando modelli diversi oppure puntando su prodotti di produttori diversi possiamo trovare difficoltà nel disponderle a causa delle differenze di dimensioni e spessore.
QUALI PIASTRELLE VANNO BENE PER UN BAGNO PICCOLO?
Negli interni piccoli conviene usare piastrelle di grandi dimensioni con giunti stretti e poco visibili. Un'alternativa sta nell’ usare piastrelle strette che allargano visivamente l'ambiente.Sull'aspetto del bagno incide positivamente il prolungamento sulla parete del motivo decorativo del pavimento: attraverso una tale soluzione potrai cancellare la differenza tra la superfice orrizontale e quella verticale, rendere il bagno visivamente piu' grande. Nei bagni piccoli vanno fanno una buona riuscita elementi che riflettono la luce: specchi e mobili lucidi. Lo stesso riguarda le piastrelle, percio' vale la pena scegliere un modello smaltato. Scegliendo i giunti adatti alle piastrelle, devi necessariamente puntare su un colore simile al colore delle piastrelle il che ti garantisce l'effetto di una superficie uniforme senza linee ridondanti che fanno apparire minori le misure del bagno. Noi siamo rimasti affascinati da un paio di progetti. Guarda la nostra galleria e trova ispirazione per il tuo bagno.