Di solito il legno evoca piacevoli associazioni. Ci fa pensare all’atmosfera idilliaca di un casolare di campagna, ai momenti di relax e al riposo tra la natura. Il legno ci affascina anche con la sua estetica, con venature intriganti e colore naturale e caldo. Per questo non c’è niente di strano nel fatto che molte persone, arredando i loro interni, usino volentieri mobili, decorazioni e altri accessori in legno.
Imitazione del legno: pregi
Il legno viene utilizzato nella costruzione e nell’arredamento delle case sin dai tempi antichi. Oggigiorno, tuttavia, non devi necessariamente usare il legno vero: puoi optare per le sue imitazioni, perfette come decorazioni murali. Grazie alla carta da parati oppure ai fotomurali che imitano il legno ridurrai le tue spese ed eviterai operazioni complicate che richiedono molto tempo. Ci sono più vantaggi di una tale soluzione. Le imitazioni del legno risultano molto realistiche e permettono di ottenere un effetto originale in qualsiasi ambiente. Grazie a una parete effetto legno ti sentirai più vicino alla natura senza nemmeno uscire di casa. In questo modo potrai anche creare uno spazio accogliente per il riposo e il relax, dove potrai dimenticare i problemi della vita quotidiana.
Rivestimento effetto legno nel salotto
Non è facile immaginare un soggiorno o un salotto moderno e alla moda senza elementi che si rifanno ai materiali naturali. Le carte da parati effetto legno abbelliranno gli ambienti più rappresentativi della tua casa e attireranno l'attenzione dei tuoi ospiti. Ti aiuteranno anche a creare uno spazio accogliente che invoglia a incontrarsi e fare quattro chiacchiere. Un’ottima idea sta nel posizionare una decorazione di grande formato sulla parete dietro la TV oppure accanto al caminetto. Per ottenere un effetto ancora più originale, opta per la carta da parati 3d che permette di ingrandire visivamente l’ambiente. L’imitazione del legno ti permetterà sicuramente di andare oltre gli schemi, soprattutto se scegli un soggetto non banale. Può essere, ad esempio, un bosco di betulle oppure una palizzata che ricorda una fortificazione medievale.
Effetto legno per pareti
L’effetto legno sulla parete lo puoi creare praticamente in qualsiasi ambiente: nella sala da pranzo, nella camera da letto e in cucina. Sebbene una tale soluzione faccia pensare soprattutto allo stile delle case in montagna o allo stile industriale, essa è adatta anche per ambienti arredati in stili diversi. L'imitazione del legno sul muro, che fa uso del motivo delle assi, si adatterà perfettamente all'atmosfera degli interni scandinavi che si basano sull'uso di materiali naturali. Le decorazioni murali che imitano assi bianche sul muro si adatteranno anche agli ambienti moderni basati sul minimalismo.
Imitazioni di assi di legno per pareti
Scegliendo una carta da parati, puoi optare per il motivo delle assi di legno. Puoi fare uso di vecchie assi dalle tonalità marrone e grigio, che ti aiuteranno a ricreare tra le tue mura un pizzico dell’atmosfera di una casetta di legno. Alcune carte da parati con motivi di questo tipo sembrano bruciacchiate, come se fossero state tirate fuori da un incendio, il che intensifica la sensazione del trascorrere del tempo. Le assi bianche, d'altra parte, piaceranno agli amanti di arredi minimalisti e della raffinatezza. I colori delicati e tenui delle assi conferiscono alla carta da parati un carattere fiabesco e permettono di illuminare l'interno. Le decorazioni di questo tipo saranno un’ottima scelta per la camera da letto. Per ottenere un effetto straordinario, decora la parete dietro la testiera del letto. Tali decorazioni saranno un'ottima scelta per una camera da letto. Otterrai un effetto interessante decorando con esse la parete dietro la testiera del letto. Le assi di color bianco si adatteranno in modo perfetto alla cucina basata sul minimalismo e alla cucina in stile scandinavo.
Le carte da parati effetto legno con il suddetto motivo le puoi utilizzare per decorare la parete che si trova vicino al tavolo oppure quella con gli utensili da cucina. Scegliendo la carta da parati, devi fare attenzione non solo al tema e alla gamma cromatica, ma anche alla disposizione delle assi, che può cambiare la percezione visiva delle dimensioni dello spazio. Negli ambienti stretti con poco spazio conviene fare uso della carta da parati con assi esposte orizzontalmente; grazie a ciò la stanza apparirà più spaziosa. Negli ambienti piuttosto bassi è bene optare per il motivo di assi in verticale, capaci di far sembrare l’ambiente più alto. Le imitazioni delle assi per pareti ti offrono numerose possibilità arredative. Possono essere non solo una decorazione che attira l’attenzione, ma anche un originale sfondo, ad esempio per foto con cornici che creano contrasto.
L’imitazione del legno è un modo per creare un’atmosfera accogliente in ogni ambiente. Le carte da parati con motivi non banali ti avvicineranno alla natura.