facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Quando i dorati colori autunnali scompaiono dalla natura circostante e vengono sostituiti da grigi più sbiaditi e freddi, ci possiamo aspettare solo una cosa: l'inverno è alle porte e con esso inevitabilmente anche le giornate fredde e buie. Tuttavia questo periodo non deve essere deprimente - l'inverno è anche un magico momento di attesa del Natale, quando le tonalità del rosso, verde e marrone dorato, che solo un attimo fa adornavano il paesaggio autunnale, si rifugiano nelle nostre case per riscaldarsi e ricaricare le batterie prima dell’arrivo di primavera. Le festività natalizie richiedono molti preparativi e quindi per rendere questo periodo ancora più piacevole, vale la pena creare in casa un'atmosfera suggestiva e qui entrano in scena le decorazioni natalizie! In questo articolo scoprirai come decorare le tue pareti per sentire la magia del Natale!

Decorazioni natalizie per pareti - 6 semplici regole

Come decorare la casa per le feste senza impazzire? Visto l’imbarazzo della scelta disponibile sul mercato, questa è una vera sfida. In questo periodo siamo bombardati da offerte degli accessori più belli, ma acquistandoli tutti trasformerai la tua casa in un negozio di gingilli e questo di sicuro non è il tuo obiettivo. Vuoi creare un'atmosfera accogliente e festosa? La domanda è: quali decorazioni scegliere per creare un ambiente dal sapore unico?
Tutto quello che devi fare è seguire alcune semplici regole che ti semplificheranno la vita:

  1. Controlla quello che hai già e pensa allo stile e alla palette di colori dei tuoi accessori. Tale analisi ti permetterà di capire quali elementi decorativi ti mancano e ti salverà da spese inutili e duplicazione di addobbi.
  2. Scegli un colore che dominerà la tua decorazione natalizia quest'anno. Puoi seguire le ultime tendenze o dare sfogo alla tua creatività. È importante che la tonalità scelta corrisponda alle decorazioni che già possiedi.
  3. Definisci lo stile - non deve essere uguale a quello dominante nei tuoi interni, ma è importante che vi sia un dialogo con lo spazio circostante. Scandinavo, glamour o forse classico, quale di essi regnerà sovrano a casa tua quest'anno?
  4. Organizza il tuo tempo: scegli un giorno della settimana, in cui tutti i membri della famiglia sono disponibili, i preparativi natalizi sono una grande opportunità per divertirsi insieme e creare un rituale di famiglia.
  5. Punta sul riciclo creativo: le tue decorazioni sono ormai fuori moda o semplicemente non ti piacciono? Inventale! A volte bastano dei piccoli cambiamenti per creare qualcosa di straordinario. Questa è inoltre una grande opportunità per far divertire i tuoi bambini. Puoi anche optare per le decorazioni di seconda mano o per quelle che ti offrono libertà creativa, ad esempio che puoi cambiare ogni anno.
  6. Non avere paura di lasciarti andare! Questo è un momento speciale e la decorazione non deve essere sobria, sfoga la tua creatività in questi giorni bui e freddi. La tua casa dovrebbe essere fonte di ottimismo e gioia.

Decorazioni natalizie da parete - composizioni d'atmosfera

Adoriamo decorare i nostri interni, ma molto spesso ci focalizziamo su un aspetto festoso della tavola o delle finestre, ignorando le superfici con un grande potenziale decorativo, cioè le pareti. Soprattutto nelle stanze di piccole dimensioni, dove lo spazio a disposizione è limitato, il ruolo delle pareti è inestimabile.

  • Alberi di Natale da muro
    Sembra stravagante? Non più dell'albero di Natale come lo conosciamo oggi, che in passato poteva essere considerato altrettanto controverso, in quanto inizialmente veniva appeso a testa in giù dal soffitto. Per creare il tuo albero di Natale da muro puoi usare aghi di pino, ramoscelli, bastoncini e corde. Nonostante tale elemento decorativo abbia una dimensione in meno, è meraviglioso come un classico albero di Natale, soprattutto se arricchito con decorazioni e regali ai piedi.
  • Ghirlande di aghi di pino, erbe essiccate o ramoscelli
    Tale decorazione è una vera festa per i sensi. Non solo è piacevole alla vista, ma il profumo di aghi di pino, muschio e frutta secca che si diffonde nell’aria è un elemento indispensabile delle feste, senza il quale non esiste una vera atmosfera natalizia.
  • Cornici intagliate con decorazioni
    Le cornici antiche e dorate non devono essere destinate solamente alle opere d'arte, sono di per sé un'interessante soluzione decorativa. Appendi qualche cornice alla parete del soggiorno o del corridoio e valorizzale con ghirlande luminose, ramoscelli e palline di Natale.
  • Composizioni di fiocchi di neve di carta
    Anche se fuori nevica raramente, puoi avvolgere la tua casa con un soffice e candido mantello bianco! Crea una disposizione di fiocchi di neve che non si sciolgono! Goditi un favoloso inverno tra le tue quattro mura.
  • Scritte
    Crea una decorazione murale con la scritta in legno “Merry Christmas” ricoperta di carta da parati. Puoi anche illuminarla con strisce LED - atmosfera natalizia garantita! Se ti piacciono i lavoretti creativi, prepara le lettere a mano usando il polistirolo o il cartone spesso.
  • Galleria di poster a tema natalizio
    Crea una composizione unica che riempirà i tuoi interni di bagliore natalizio – sui nostri poster troverai renne, iscrizioni gioiose, fiocchi di neve, vale a dire tutto ciò che ti fa pensare al Natale. Una volta che il Natale è finito, basta sostituire tali immagini con le altre. Più semplice di cosi non si può!

Decorazioni natalizie per pareti: scegli uno stile adatto al tuo ambiente

Se hai già una visione della decorazione di quest'anno, ma esiti ancora se la tua scelta si abbina al carattere dei tuoi interni oppure se vuoi cambiare leggermente il look della casa con gli accessori nuovi, ecco alcune idee per le pareti dal sapore natalizio in stile scandinavo, moderno, glamour e provenzale.

Decorazioni in stile scandinavo

Lampade colorate, glitter e decorazioni appariscenti non fanno per te o sei semplicemente annoiato e stai cercando qualcosa di più sofisticato e semplice nella forma? Vuoi goderti il fascino del Natale, ma allo stesso tempo hai bisogno di calmare i tuoi sensi? In tal caso, lo stile scandinavo o minimalista soddisferà tutte le tue esigenze: forme organiche, armonia, una palette di colori limitata ai toni della terra, beige e bianco ti offriranno tutto ciò, di cui hai più bisogno: pace, intimità e vicinanza alla natura, senza privare le feste del suo splendore. Il grande vantaggio di questa soluzione è che non devi sostituire tutte le tue decorazioni con altre nuove! Basta aggiungere qualche accento in più, puoi anche optare sulle decorazioni da fai da te secondo lo spirito ecologico di questo stile. Quello che conta sono i materiali naturali come il legno, la carta e qualsiasi altra cosa che puoi trovare mentre cammini in una foresta. Una ghirlanda di pigne, fette di arancia e noci essiccate o un macramè fatto a mano sono un perfetto esempio di decorazione murale. Puoi anche creare un albero di Natale da muro con le tue foto. Non dimenticare l'illuminazione d'atmosfera: candele e lanterne sono un "must have" delle composizioni natalizie in stile scandinavo.

Accessori in stile moderno

Stai al passo con le ultime tendenze? Sai quale stile sarà di auge questo inverno? Sappiamo come realizzare il tuo sogno di un arrangiamento festivo da catalogo! Inventa la propria collezione di accessori e creali tu stesso! Puoi realizzare delle decorazioni straordinarie con materiali che trovi in casa: figurine dall'impasto di sale, renne in cartapesta, ghirlande di origami. Se non sei un fan dei lavoretti fai-da-te, scegli le decorazioni universali o facilmente modificabili, ad esempio poster che possono avere lo stile diverso ogni anno o accessori di seconda mano. Probabilmente conosci molte ricette per il delizioso panettone, ma solo una di queste è la tua preferita. La stessa cosa riguarda le decorazioni - sono tutte belle, ma solo alcune di esse conquistano il cuore. Punta quindi sugli accessori che sono unici nel loro design e ricorda – less is more.

Decorazioni in stile glamour

Sogni le feste natalizie immerse in un caldo bagliore d'oro e un luminoso ambiente in bianco candido, ma hai paura di esagerare? Non ti devi preoccupare che gli accessori appesantiscono troppo il look dei tuoi interni – alla fine è Natale! Durante questo periodo speciale, possiamo permetterci una piccola follia decorativa che renderà più piacevoli questi giorni freddi e bui. Opta per i materiali luccicanti - oro e argento e combinali con beige e bianco o grigio. Nel salotto punta sulla composizione di vari specchi in cornici decorative dal gusto barocco. Per arricchire la decorazione appendi le ghirlande luminose e ramoscelli di abete rosso tra gli specchi - il gioco di luci donerà ai tuoi interni un carattere caldo e sublime. Puoi anche scegliere una tenda luminosa a LED per l'intera parete. Un'altra ottima idea sono le stelle d'argento all’interno di cui puoi inserire una candela o una ghirlanda di Natale.

Arrangiamento in stile provenzale

Quest'anno abbiamo dovuto rimandare i nostri sogni di viaggio, ma c'è un modo per ricreare in casa l'atmosfera natalizia di un altro paese. Se vuoi spostarti nei suggestivi paesaggi francesi dopo aver varcato la soglia della tua casa e goderti l'aura idilliaca e accogliente che sa di lavanda, scegli una decorazione natalizia da parete in stile provenzale. Punta sugli addobbi in legno patinato o imbiancato a calce: angeli, grandi stelle, un orologio in una cornice intagliata, cuori fatti di ramoscelli secchi. Le ghirlande natalizie appese sui decorativi nastri bianchi e decorate con luci oppure le figurine di legno sono un'idea interessante per una parete del soggiorno che catturerà lo sguardo di ognuno. Puoi anche optare per un quadro o un poster che evoca il sud della Francia regalandoci un momento di relax. I candelabri antichi da parete sono un altro elemento che completerà alla grande una decorazione in stile provenzale.

Come creare un arrangiamento originale e interessante per le feste e non impazzire? Il mercato ci offre tantissime decorazioni per tutti i gusti. È facile perdersi in un tale eccesso di possibilità. Su che cosa puntare? Tutto dipende dallo stile dei tuoi interni e dalle tue preferenze. Speriamo che le nostre proposte ti aiuteranno a creare una meravigliosa atmosfera natalizia tra le mura domestiche.