facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Nella decorazione degli interni si cercano spesso soluzioni efficaci e semplici che permettono di cambiare il look della parete a basso costo. Una delle idee interessanti è la tecnica della velatura che consiste nell'applicare due strati di vernice sul muro: il fondo di base viene ricoperto con un altro strato. L'effetto che otteniamo è il muro verniciato "in modo irregolare", che dà l'impressione di una struttura ruvida. A seconda delle vernici utilizzate per la velatura e dello spessore degli strati applicati, la parete sembra una superficie tridimensionale oppure un piatto sfondo multicolore.

L'effetto della velatura - la finitura murale in auge

La tecnica della velatura si è fatta strada negli ultimi decenni. Tuttavia, i motivi allora utilizzati sono ormai passati di moda. Oggigiorno la velatura ritorna nel mondo dell'interior design in una veste nuova. Se vuoi usarla in un ambiente moderno, punta su un colore alla moda e una esecuzione perfetta. Per quanto riguarda gli arrangiamenti dal sapore minimal, opta per la velatura nei toni del grigio o del blu marino. La finitura murale di questo tipo si armonizzerà anche negli interni arredati in stile scandinavo e rustico.

Come ottenere un effetto velatura con una vernice?

  1. Prepara la superficie della parete.
  2. Prima di verniciare il muro vale la pena adescarlo.
  3. Applica sul muro uno strato di vernice di base che servirà da sfondo all'effetto velatura.
  4. Quando la vernice è asciutta, procedi con un altro strato sottile. Usa un pennello o un rullo. Vale la pena diluire leggermente la vernice con acqua che garantirà l'effetto della gradazione del colore.
  5. Per aumentare la visibilità dello strato di base, puoi passare la superficie ancora umida con pennello, straccio o spugna.

Per eseguire la velatura, opta per le vernici trasparenti, che consentono di ottenere effetti straordinari sul muro. Ti consigliamo inoltre di evitare i tradizionali movimenti circolari durante la verniciatura delle pareti.

pareti sfumate
carta da parati nuvole

Cobalt Clouds

Carta da parati nr: 126907

vedi prodotto

Carte da parati con effetto velatura

Un'altra soluzione per ottenere l'effetto della velatura, senza la necessità di prendere il pennello in mano, consiste nel decorare il muro con una carta da parati originale. Il rivestimento murale a effetto velatura sarà adatto agli ambienti di vario tipo: puoi usarlo nell'arrangiamento di una camera da letto, soggiorno, cucina o ufficio. Grazie a un tema ben scelto, la tua parete si trasformerà in una vera opera d'arte. L'uso di tale carta da parati nella decorazione degli interni può essere un fantastico modo per enfatizzare la tua creatività ed esprimere il tuo interesse verso le ultime tendenze nel mondo del design. Tra i motivi che meritano attenzione si trovano sicuramente le decorazioni imitanti materiali naturali e le carte da parati geometriche. Tali soluzioni metteranno in risalto i valori di un ambiente moderno e ti consentiranno di creare un'atmosfera accogliente tra le tue quattro mura. La carta da parati a tema legno sarà adatta a impreziosire sala da pranzo, soggiorno o corridoio in stile scandinavo. La scelta particolarmente azzeccata, in questo caso, sarà la carta da parati dall'aspetto di assi a effetto decapato. Un'imitazione di mattoni o cemento arricchirà invece gli interni dal gusto industriale.

effetto velatura pareti
carta da parati calcestruzzo

Concrete Galaxy

Carta da parati design nr: 124395

vedi prodotto

Le pareti con effetto velatura sono una fantastica idea per un ambiente fuori dagli schemi. Speriamo che le nostre proposte ti incoraggino e ti ispirino a provare l'effetto velatura nella decorazione dei tuoi interni!

Scegli una carta da parati con effetto velatura