Negli interni moderni la porta non è più solamente un elemento obbligatorio dell'arrangiamento. Decorando un ambiente, le porte vengono selezionate in modo tale da adattarsi al meglio agli altri elementi dell'arredamento. A volte si cerca di abbinarle al pavimento, alle finestre oppure ai mobili - con vari risultati. In molti casi, tuttavia, è difficile mantenere coerenza della decorazione, perciò molte persone cercano delle soluzioni per mascherare la porta. Camuffare la porta con abilità può portarti molti vantaggi, sia dal punto di vista estetico che pratico. Prima di tutto, il tuo ambiente diventerà più coerente e armonioso. In caso di stanze piccole, tale soluzione ti aiuterà ad aumentarle visivamente: la porta si fonderà con le pareti adiacenti a essa e con gli altri elementi d'arredo, senza dividere lo spazio.
Come mascherare una porta - soluzioni arredative
Mascherare una porta non è sempre facile, soprattutto in caso di interni di piccola cubatura, in cui bisogna sistemare molti passaggi verso altre stanze. Tuttavia, è possibile trovare delle soluzioni ingegnose che non richiedono interventi complicati e non rovinano il nostro budget. Quello che conta è la tua creatività. Puoi semplicemente pitturare la porta con la stessa vernice usata per le pareti.
Un’altra idea è quella di mimetizzare la porta con una libreria, purché tu abbia abbastanza spazio libero a disposizione. Se scegli tale opzione, assicurati di trovare un mobile abbastanza profondo e più alto rispetto alla porta. Puoi anche puntare su una libreria a incasso che si chiude e apre insieme alla porta. Si tratta di una soluzione molto originale, che ti consente di risparmiare spazio e svolge una doppia funzione: ti offre un aggiuntivo posto per riporre i libri e rappresenta un interessante passaggio tra le stanze. Per mascherare una porta, puoi usare anche gli specchi. È una proposta per chi vuole nascondere la porta dietro un elemento decorativo più elegante o darle una nuova funzione. Tale soluzione è particolarmente raccomandata nell’arrangiamento dell’ingresso o corridoio.
Paraventi e tende
Un'altra proposta per mascherare una porta è quella di optare per i paraventi – i complementi d'arredo che uniscono design e funzionalità. I paraventi saranno utili soprattutto per camuffare la porta che viene utilizzata di rado. Oggigiorno è possibile trovare una vasta gamma di paraventi che si inseriscono in qualsiasi stile di arredamento e soddisfano le esigenze dei clienti più esigenti. Se non ti interessa una soluzione arredativa molto elegante, puoi puntare sulle tende di grandi dimensioni che ti permetteranno di mascherare la porta in modo semplice e veloce. Tale scelta decorativa creerà l'impressione che dietro la tenda ci sia una finestra, non una porta. Per appendere una tenda, è sufficiente installare i binari ben scelti. Per quanto riguarda la tenda stessa, opta per i motivi e colori vivaci e gioiosi che si armonizzano però con lo stile della stanza.
Decorazioni murali - un modo originale per mascherare una porta
Se stai cercando idee su come mascherare una porta in maniera originale ed estetica, punta sulle decorazioni murali. Decorando la porta, invece di nasconderla, potrai trasformarla in una vera opera d'arte. La decorazione più adatta per rivestire la porta è la carta da parati. Grazie a un motivo insolito, la stanza acquisirà un carattere impareggiabile. Hai molte possibilità tra cui scegliere: ovviamente contano soprattutto le tue preferenze, ma vale anche la pena tenere a mente il colore dominante dell'ambiente e lo stile dell'arredamento. Puoi optare per una composizione geometrica o astratta, un paesaggio mozzafiato oppure le carte da parati a effetto materia: legno, calcestruzzo, pietra o mattoni. Una buona soluzione sarà anche una carta da parati 3D che donerà profondità allo spazio. Ti invitiamo inoltre a creare una piccola galleria d'arte sulla porta decorandola con i poster moderni.
Mascherare una porta - una soluzione per vari interni
La porta visivamente integrata nella parete è una scelta adatta a qualsiasi ambiente. Nella camera da letto puoi mascherare una porta del bagno o del guardaroba, nel soggiorno - il passaggio allo studio, nella cucina invece - l'ingresso alla dispensa.
Mascherare una porta è una fantastica soluzione nell'arrangiamento degli interni che offre una miriade di vantaggi. Speriamo che i nostri consigli vi siano utili per ottenere una composizione decorativa dall'effetto visivo d'impatto.