Ne hai abbastanza della tua camera da letto? Vuoi cambiarne l’arredamento in modo semplice e rapido? Leggi che cosa puoi fare!
Camera da letto: luogo di riposo e relax
L’arredamento della camera da letto è un aspetto estremamente importante di questa stanza. Nonostante si tratti di un ambiente dove non si ricevono gli ospiti e dove si trascorre soprattutto la notte, i giusti colori e la disposizione dei mobili e dei complementi d’arredo giocano un ruolo molto importante. La camera da letto è un luogo in cui dovrebbe regnare un’atmosfera di quiete che concilia il riposo. Pertanto, meglio evitare colori intensi ed elementi che possono mettere in agitazione. Arredando una camera da letto, devi tenere presente lo spazio a disposizione. Un arredamento ben congegnato in cui si trovino soltanto gli elementi necessari è la chiave per creare un ambiente davvero suggestivo.
Se non ti senti bene nella tua camera da letto, quello è un segnale che occorre cambiare qualcosa. Il primo passo potrebbe essere mettere in ordine bene la stanza e sbarazzarsi di oggetti che non svolgono alcun ruolo importante nella stanza. Il passo successivo consiste nel ripianificare la stanza, tenendo conto della comodità e del comfort indispensabili nella camera da letto. Quando si pianifica una ristrutturazione, è bene prendere in considerazione l’ipotesi di cambiare gli elementi decorativi, capaci di trasformare completamente qualsiasi spazio. Ecco alcune idee per una metamorfosi facile e rapida.

Come cambiare l’arredamento della camera da letto?
Cambiare l’arredamento della camera da letto non deve necessariamente comportare un rinnovamento profondo della stanza. Sono sufficienti alcune piccole modifiche per crearvi un’atmosfera completamente inedita. La scelta delle decorazioni dovrebbe essere dettata dal tuo gusto, dalle caratteristiche dello spazio a disposizione, nonché dallo stile d’arredamento scelto.
Opzione 1: Poster e quadri
Il primo modo per modificare rapidamente l’arredamento dell’ambiente è utilizzare decorazioni murali. I quadri da camera da letto daranno il meglio di sé su pareti uniformi. Saranno proprio essi a dare carattere alla stanza e a conferirle un aspetto fresco e moderno. Per creare un’atmosfera boho di quiete, è bene usare motivi vegetali dai colori riposanti. Perfetto sarà il quadro Line Sensitivity oppure Reverse movement. Gli amanti delle piante apprezzeranno sicuramente motivi botanici, mentre ai minimalisti piaceranno delicati motivi abbozzati.
Un’alternativa ai quadri sono i poster per camera da letto, disponibili sul mercato non solo in vari stili ma anche in dimensioni svariate. Un’ampia scelta di complementi d’arredo di questo tipo consente di creare gallerie a parete che diventeranno una decorazione d’interni di grande effetto. Troverai le informazioni su come strutturare lo spazio in modo che appaia esteticamente valido in uno dei nostri articoli: Galleria a parete: come pianificarle e crearle passo a passo.
Scegli un poster per la tua camera da letto!
Opzione 2: Specchi
Un altro sistema consiste nell’usare specchi sulle pareti. Questo tipo di soluzione è particolarmente indicata per camerette di piccole dimensioni che necessitano di essere dilatate visivamente e di maggiore luminosità. L’ideale è posizionare gli specchi in modo tale da riflettere la luce che entra nella stanza. Essi possono essere affissi alla parete di fronte o a quella perpendicolare alla finestra. Nella camera da letto puoi utilizzare sia uno specchio grande che diversi specchi più piccoli, che ti permetteranno di creare una galleria unica. Questo tipo di decorazione si abbinerà perfettamente all’arredamento in stile boho. È quindi estremamente importante selezionare in modo opportuno le cornici degli specchi. Perfette saranno quelle fatte di vimini, alghe e bambù.
Opzione 3: Piante in vaso
Le piante in vaso sono una delle decorazioni più graziose e piacevoli alla vista. La scelta delle specie adatte può essere un’ottima soluzione non solo per via del loro aspetto estetico, ma soprattutto per le loro capacità di purificare l’aria. Consigliati per le camere da letto sono:
- ficus,
- dracaena,
- spatifillo,
- felce.
Perfetti per la camera da letto saranno anche l’edera e la sansevieria. Le piante dal profumo piacevole concilieranno senz’altro il sonno. Tra esse possiamo distinguere la lavanda, il gelsomino e il rosmarino. I loro profumi piacevoli ti faranno sentire tranquillo e rilassato.
Quando scegli le piante, prima di tutto, devi fare attenzione alle caratteristiche nella stanza, in primo luogo alla disposizione dell’appartamento rispetto ai punti cardinali, e quindi alla quantità di luce solare che raggiunge la camera da letto. Negli interni bui non andranno bene ad esempio piante esotiche. Le piante in vaso sono una bellezza in sé. Tuttavia, per abbinarle meglio all’ambiente, conviene pensare a vasi o coprivasi intonati con la stanza, nonché portavasi che possono essere posizionati sul muro. Negli ambienti minimalisti faranno un bell’effetto i materiali monocolore oppure quelli che imitano materiali da costruzioni quali il cemento. Negli spazi arredati in stile boho, conviene optare per coprivasi di vimini o di alghe marine, e anche portavasi in macramè sospese.

Opzione 4: Carte da parati e tappezzerie murali
L’uso di una carta da parati o di una tappezzeria murale è una soluzione che cambia radicalmente il carattere della stanza. È importante sottolineare che posizionare decorazioni di questo tipo non richiede molto tempo e non è difficile. Una scelta estremamente ampia di decorazioni murali permette di adattarle perfettamente sia alle dimensioni della stanza che allo stile d’arredamento scelto.
Tra le carte da parati si distinguono soprattutto carte da parati 3D, che creano un’illusione ottica nell’ambiente, rendendolo più grande e luminoso. Degni di nota sono anche le carte da parati che imitano materiali naturali, grazie alle quali puoi evocare un’atmosfera provenzale, industriale o loft nella stanza. Se desideri creare un’atmosfera romantica nella tua camera da letto, opta per motivi vegetali o floreali, ad es. Blooming Peonies.
cegli una carta da parati per la tua camera da letto!
Opzione 5: Paraventi
La camera da letto è una stanza intima. È il luogo in cui si svolge spesso la toaletta mattutina e quella serale: ci si trucca e ci si veste. Pertanto, perfetti saranno vari tipi di paraventi, che ti permetteranno di separare le zone all’interno. Questi tipi di elementi enfatizzeranno senza dubbio il carattere della stanza e gli elementi opportunamente selezionati daranno risalto all’arredamento coerente dello spazio. Adatto agli ambienti glamour sarà il paravento White Elegance che imita il lussuoso materiale trapuntato, mentre agli ambienti decorati in stile boho si adatterà – Tall Grasses - Brown II.
I paraventi decorativi sono sia una decorazione di grande effetto che un elemento pratico che consente di ricavare singole zone nella stanza. È una soluzione perfetta sia per interni piccoli che grandi. La possibilità di scegliere la dimensione del paravento permette di adattarlo perfettamente alle dimensioni della stanza. Negli interni piccoli, un paravento può separare quasi impercettibilmente la zona di riposo, ad esempio dalla zona di lavoro, ovvero da una scrivania con computer.

Opzione 6: Tessili
L’ultimo modo per trasformare rapidamente la tua camera da letto è cambiare i tessuti. Prima di tutto, conviene concentrarsi sulla finestra e pensare a tende ariose e tendaggi di buon gusto che oscureranno efficacemente la stanza. La mossa successiva può essere cambiare il tappetto e oggetti quali il copriletto e le federe. Questo tipo di soluzione darà sicuramente calore alla stanza e la renderà più accogliente. Per dare una rinfrescata allo spazio puoi usare anche nuove lenzuola con un motivo alla moda.
Opzione 7: cambiare l’aspetto del letto
Cambiare la decorazione del letto non riguarda solo i nuovi copriletti e cuscini. Puoi fare un ulteriore passo avanti e cambiare completamente l’aspetto del mobile più importante della camera da letto. Nel caso dei letti imbottiti, puoi provare a sostituire il rivestimento e, nel caso di quelli fatti in legno, cambiare il colore del legno. Una rapida metamorfosi di un mobile è un ottimo modo per cambiare completamente l’atmosfera della stanza e dare una rinfrescata in modo efficace all’ambiente.

Quale stile d’arredamento funzionerà nella camera da letto?
Un gran numero di diversi tipi di arredi consente di scegliere lo stile che meglio espone il carattere dei membri della famiglia. Quando si arreda lo spazio, conviene seguire i propri gusti e le preferenze individuali. In secondo luogo, è bene considerare le condizioni nella stanza, in particolare la superficie e la luce solare. Le camere da letto piccole richiedono una migliore illuminazione e alcuni trucchi che ingrandiranno e dilateranno visivamente la stanza. Gli stili d’arredamento più gettonati nelle camere da letto sono:
- stile scandinavo: minimalista, semplice e fortemente legato alla natura,
- stile boho: ricco di materiali naturali e colori caldi,
- stile glamour: una ricchezza di forme, materiali lussuosi e mobili eleganti. Benvenuti sono elementi luccicanti,
- stile romantico - pieno di pizzi, materiali ariosi e colori pastello.
La camera da letto è una stanza unica che merita un arredamento attentamente progettato. Per cambiarne radicalmente l’aspetto non è necessario effettuare un’importante ristrutturazione. Bastano pochi piccoli trattamenti per creare un’atmosfera unica nella stanza e assicurarsi un luogo individuale ed estremamente accogliente dove riposarsi e rigenerarsi.