Ti piacciono stanze spaziose e ben illuminate? Ti stai chiedendo come dare una rinfrescata al tuo ambiente e dilatarlo visivamente? Esplora alcune idee per posizionare uno specchio a parete e scopri quale di esse sarà perfetta per la tua casa.
Specchio: il modo più semplice per dilatare visivamente l’ambiente
Gli specchi sono elementi che svolgono una funzione sia decorativa che pratica negli ambienti. Sono un originale complemento d'arredo adatto a quasi tutti gli spazi e, per via della loro vasta gamma presente sul mercato, si possono combinare facilmente con la maggior parte degli stili d’arredamento. Uno specchio ben appeso è parte integrante della stanza. Ingrandisce e dilata visivamente lo spazio. Una parete con uno specchio è una buona soluzione non solo per il bagno, ma anche per la camera da letto, l’ingresso, il soggiorno e perfino la sala da pranzo.
Tra gli specchi attualmente più gettonati ci sono:
- specchi da pavimento, alti e stretti,
- grandi specchi rotondi con cornice decorativa,
- specchi longitudinali senza cornice.
Parete con specchio nel salotto
Il soggiorno è uno degli ambienti della casa che dovrebbero essere curati nei minimi dettagli. Si tratta del luogo dove trascorri la maggior parte del tuo tempo libero, ricevi gli ospiti, ti riposi e rilassi dopo una dura giornata di lavoro. Pertanto, nel soggiorno non deve mancare la zona relax, composta da un divano comodo e un tavolino. Per enfatizzare il carattere della stanza e far si che diventi il fiore all'occhiello della casa, vale la pena di ripensare l'arredamento del soggiorno nei minimi dettagli e badare alle giuste decorazioni.
Una delle soluzioni di maggior effetto consiste nell'uso di uno specchio. Gli specchi sono complementi d'arredo abbastanza espressivi che funzionano particolarmente bene negli ambienti moderni. Per via delle illimitate possibilità decorative e di una vastissima gamma di prodotti disponibili sul mercato, gli specchi appesi alle pareti sono sempre più spesso un elemento decorativo considerato obbligatorio.
Una parete arredata in modo opportuno con uno specchio nel soggiorno, può dare al tuo ambiente un volto completamente nuovo. Essa è in grado di mutare le proporzioni dello spazio, renderlo visivamente più profondo e più ampio. È bene appendere lo specchio alla parete perpendicolare alla finestra o alla fonte di luce. I raggi riflessi faranno sembrare la stanza molto più spaziosa e luminosa.

Dove appendere lo specchio nel salotto?
Una delle soluzioni più gettonate è quella di appendere uno specchio alla parete dietro il divano. Per mettere in evidenza lo specchio, puoi combinarlo con una carta da parati. Perfetta per soggiorni arredati in stile urban giungle sarà, ad esempio, Variegata arricchita da uno specchio decorato con macramè o vimini.
Non c'è alcun motivo per cui non si possa posizionare lo specchio sopra il camino o il comò. È importante evitare di appenderlo di fronte al divano, perché in questo caso potrebbe interferire con la tua volontà di rilassarti in santa pace e suscitare la sensazione di essere osservati. Una soluzione frequente è quella di appendere lo specchio al soffitto, il che fa sembrare la stanza più alta.
Scegli una carta da parati per parete con specchio
Parete con specchio nell'ingresso
Uno dei luoghi tipici (subito dopo il bagno) dove puoi trovare uno specchio è l'ingresso. Di solito si tratta di una piccola stanza che richiede un arredamento ben studiato. Questo è il primo spazio che vedono gli ospiti appena entrati in casa. Pertanto, vale la pena di fare in modo che la prima impressione sia positiva grazie alla sua opportuna sistemazione.
Una delle soluzioni più popolari gettonate nei corridoi è l'acquisto di mobili con uno specchio già incorporato. In questo caso lo specchio è parte integrante dell'armadio e molto spesso la sua funzione è prettamente pratica: ci si può specchiare prima di uscire di casa. Tuttavia, quando si decide di acquistare uno specchio con un armadio, molto spesso esso non può essere disposto liberamente, e quindi non è possibile creare un'illusione ottica nell'ambiente. Un modo molto migliore consiste nell'acquistare uno specchio che può essere appeso esattamente dove sarà necessario.
Le stanze piccole, spesso prive di una fonte di luce naturale, richiedono un’opportuna dilatazione visiva. Pertanto, è bene scegliere un grande specchio e una fonte di luce aggiuntiva che si rifletterà in esso. Se appendi o posizioni lo specchio contro la parete più corta, la stanza diventerà visivamente più lunga.

Parete con specchio nella camera da letto
Uno dei posti migliori per appendere uno specchio nella camera da letto è il muro dietro il letto. In questo caso lo specchio può essere un'alternativa ad un quadro, un poster o un'altra decorazione murale, soprattutto se ha una cornice decorativa. Tra soluzioni più alla moda utilizzate nelle camere da letto ci sono gli specchi rotondi, che, proprio come nel caso del soggiorno, possono essere combinati con una carta da parati che sottolineerà l'atmosfera propria della stanza.
Nelle ampie camere da letto puoi anche utilizzare un numero maggiore di complementi d'arredo di questo tipo. Perfetto sarà non solo uno specchio appeso sopra il letto, ma anche uno specchio alto, in cui sarà visibile l’intera silhouette dei membri della famiglia. Molto spesso, soprattutto nelle camere da letto piccole, una parete è completamente coperta da un capiente armadio, la cui anta è interamente a specchio. Questo tipo di soluzione permette di dilatare visivamente la stanza e farci entrare più luce. La parete della camera da letto arricchita con uno specchio rende l'insieme più spazioso e accogliente.

Specchio su parete nera o bianca?
Lo specchio è una delle decorazioni più universali e senza tempo che funziona bene con qualsiasi tipo di arredamento. La chiave del successo è non solo appenderlo o posizionarlo nel posto giusto, ma anche scegliere in modo opportuno la forma e i colori della cornice. Questa decorazione infatti funzionerà bene su pareti sia bianche che nere.
I colori scuri fanno sembrare le stanze più misteriose e talvolta anche cupe. Lo specchio su una parete nera non darà sicuramente questa impressione, dilaterà visivamente e illuminerà l'ambiente. Decorazioni di grandi dimensioni porteranno maggiore leggerezza e scioltezza alla stanza, e il contrasto creato sarà sicuramente una decorazione perfetta per l'intera stanza.
Le pareti bianche offrono possibilità decorative quasi illimitate. Tuttavia, se in eccesso, possono rendere gli ambienti freddi e sterili. Pertanto, è bene arricchirle con ulteriori decorazioni che le renderanno più accoglienti e confortevoli. Uno degli elementi che cambierà radicalmente il carattere della stanza è lo specchio. Esso ingrandirà lo spazio, lo illuminerà e sarà anche un'ottima alternativa ai quadri o ai poster. Il bianco delle pareti s'intonerà bene con una cornice in legno, oppure con una cornice nera o color marrone scuro.
Specchio in una galleria a parete
Un'ottima idea per usare uno specchio in una stanza è creare una composizione di quadri e poster. Una disposizione ben congegnata di complementi d'arredo non solo creerà una meravigliosa decorazione d'interni, ma soprattutto ne determinerà il carattere originale. Oltre ai quadri e ai poster, la galleria può includere anche foto di famiglia.
Tuttavia, la creazione di una galleria a parete richiede una buona preparazione. Prima di tutto, è necessario considerare il leitmotiv e adattarlo all'atmosfera della stanza. Se vuoi creare una decorazione raffinata e femminile, usa poster minimalisti che assomigliano a delle bozze. Adatti agli ambienti scandinavi saranno paesaggi pastello o motivi geometrici, mentre nelle stanze decorate in uno stile glamour staranno bene poster lucidi e metallici.
Scegli un poster per una galleria a parete con specchio
Il passo successivo consiste nel pianificare la disposizione degli elementi che compongono la galleria: a tale scopo bisogna considerare le dimensioni delle singole decorazioni e disporle in un insieme logico e coerente. Se decidi di utilizzare uno specchio, posizionalo al centro della galleria. Quando sarai sicuro della disposizione da realizzare, puoi iniziare ad appendere quadri e poster al muro. È interessante notare che non è necessario creare fori antiestetici nelle pareti. Nel nostro articolo Come appendere quadri senza praticare fori? troverai consigli pratici e soluzioni alternative su come posizionare le decorazioni alle pareti.
Una parete con uno specchio è una delle decorazioni più spettacolari di quasi tutte le stanze. Funziona bene sia negli ambienti minimalisti che negli spazi pieni di splendore e colore. In combinazione con carte da parati originali o straordinarie decorazioni murali, può mutare del tutto l'interno e dargli un tocco di freschezza. Essa combina perfettamente funzioni pratiche e decorative.