L’Art Déco è uno stile che si rifà al periodo interbellico. Gli interni raffinati ed estremamente elaborati tipici degli anni 20 ancor oggi ispirano i decoratori di interni. L’eleganza dello stile dell’inizio del XX secolo ora si manifesta in una veste leggermente nuova e sta guadagnando sempre più fan. Leggi come arredare il soggiorno in stile art déco.
Stile art déco – ispirazioni
L’art déco è uno stile di interni pieno di eleganza, sfarzo e dettagli originali e sofisticati. È un connubio di perfezionismo e forma geometrica. Questo stile prende ispirazione dalla Secessione viennese, la cui caratteristica principale era una linea distintiva: flessibile e fluida. Inoltre, la Secessione era anche caratterizzata da ornamenti estremamente ricchi, che nella maggior parte si riferivano a motivi vegetali e animaleschi. Un’altra ispirazione per lo stile art déco fu il rococò, che era caratterizzato da una composizione libera, nonché dalla leggerezza e dal carattere decorativo della forma.
Caratteristiche principali dell’Art Déco
L’art déco, ovvero l’arte di decorare, è uno stile che attinge alle epoche passate, ma cerca di dar loro una forma moderna ed è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni. Il suo obiettivo è trovare un compromesso tra eleganza e funzionalità. Gli interni sono curati nei minimi particolari - grande attenzione è riservata ai dettagli. Tipici degli ambienti in stile art déco sono i colori decisi, le forme geometriche e la rifrazione intensa. Lo stile art déco significa anche accostamenti unici e inattesi di colori, materiali e texture. Negli ambienti di questo tipo si possono trovare anche materiali dalla texture lucida, ad esempio il legno verniciato o il marmo.
Come arredare il salotto in stile art déco?
Gli interni decorati in stile art déco affascinano per le soluzioni di prestigio adottate e il loro sfarzo. Non a caso il tipo di ambiente arredato più di frequente in questo modo è il soggiorno, il fiore all'occhiello di ogni casa e appartamento.
- Pavimenti
Volendo arredare il salotto in stile art déco, bisogna partire dai pavimenti e dalle pareti. Le assi del pavimento in legno daranno il meglio di sé nei soggiorni e nelle camere da letto. È importante che siano fatte con legno di alta qualità e che siano disposte in modo adeguato, ad esempio a spina di pesce, a scaletta oppure in diagonale. Il legno naturale renderà lo spazio più accogliente e la disposizione caratteristica delle assi gli conferirà eleganza. Il pavimento può essere ulteriormente decorato con un tappeto a motivi geometrici. - Pareti
Il passo successivo nell'arredare l'ambiente è dipingere le pareti. Una delle soluzioni è l'uso di colori tenui che saranno uno sfondo perfetto per mobili decorativi e complementi d'arredo sofisticati. Optando per la suddetta opzione, vale la pena scegliere colori come il beige, il blu o il rosa sporco. Un’altra soluzione è l'uso di colori vivi e altamente saturi, che esalteranno ulteriormente l'eleganza e il carattere raccolto della stanza. Conviene concentrarsi su colori come il marrone, il verde bottiglia scuro o il turchese intenso. Vale anche la pena di considerare l'uso della carta da parati sui muri. Lo stile art déco la adora! Perfette saranno:- carte da parati che imitano materiali di lusso,
- carte da parati con motivi geometrici, np. Golden Age,
- carte da parati con motivi floreali, np. Fiori Art Deco.
Nella selezione della carta da parati vale la pena di optare per dettagli dorati che si intonano perfettamente all'atmosfera art déco e sono attualmente considerati una delle tendenze più in voga nell’arredamento degli interni.
- Mobili
Gli elementi più importanti del soggiorno sono i mobili. Nel soggiorno in stile art déco una soluzione perfetta sarà un grande divano lounge dalle forme arrotondate. Dovrebbe sembrare solido, comodo e pesante ed avere un colore deciso, come turchese, bordeaux o verde scuro, si abbinerà perfettamente allo stile art deco. Il carattere lussuoso del divano può essere enfatizzato da increspature, pieghe o trapuntature. Il divano per il relax può anche essere arricchito con una poltrona o pouf in velluto. Quando si scelgono cassettiere o armadi, vale la pena prestare attenzione a oggetti che sono realizzati con materiali solidi e si rifanno al cubismo. - Materiali
Negli ambienti ispirati agli anni' 20 non possono mancare i materiali pesanti. La cosa più importante è che siano riccamente decorati. Il materiale di base è il velluto, con cui si possono rivestire i mobili, e il raso che rifletterà magnificamente la luce. Non devi dimenticare il cuoio, la pellicce e la seta. Tipici del salotto in stile art déco sono anche superfici lucidate e vetro lucido.
Complementi d'arredo in stile art deco
Il soggiorno è chiamato il fiore all'occhiello della casa. Vale la pena di fare in modo che sia rifinito nei minimi dettagli. Arredando questo ambiente, non devi dimenticare i complementi d'arredo. Eppure, spesso non vi si presta troppa attenzione. Si tratta di un errore piuttosto grave, perché sono proprio i dettagli apparentemente più insignificanti a rendere un interno unico nel suo genere. Ciò è particolarmente importante quando si arreda un salotto in stile art déco.
- Antichità – gli interni ispirati al secolo scorso sono ambienti che hanno un'anima. Per questo è bene posizionarci oggetti d'antiquariato. Puoi usare, ad esempio, una cassettiera o un armadio trovato in soffitta e ristrutturato con la tecnica tipica dello stile art déco.
- Orologio – si tratta di un elemento quasi imprescindibile negli ambienti in stile art deco. Dovrebbe essere grande, di legno e a pendolo.
- Specchio – è un complemento d'arredo estremamente grazioso, ma anche pratico. È sia una decorazione perfetta che rischiara efficacemente la stanza, facendola sembrare molto più grande. Se vuoi decorare il tuo soggiorno con uno specchio, vale la pena sceglierne uno di grandi dimensioni con cornici decorative e lucide.
- Lampade – è un must have assoluto per un salone in stile art déco. Dovrebbero essere fatte di legno pregiato e avere vetrate geometriche. Se nel tuo soggiorno c'è un angolo dedicato al lavoro, posiziona sulla scrivania una lampada originale di tonalità verde scuro.
- Quadri – le opere d'arte amano l'art deco, perciò non devono mancare nel tuo salotto. Tra i quadri in stile Secessione troverai tra l'altro opere di Gustav Klimt, che sottolineeranno perfettamente il senso di lusso.
Il salone art déco è un'offerta per le persone che apprezzano il lusso e prestano molta attenzione ai dettagli. Gli ambienti arredati in questo stile sono studiati e perfetti in ogni dettaglio. Lo sfarzo onnipresente, gli accessori alla moda e le opere d'arte eleganti ti permetteranno di entrare nel mondo del Grande Gatsby!