facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Cucina art déco, ovvero lusso e armonia nei tuoi interni

Ti senti bene in ambienti eleganti e chic? Ti piacciono le decorazioni e i complementi d'arredo raffinati? Se è così, farai sicuramente amicizia con lo stile art déco. Nel seguente articolo ti spiegheremo come introdurre nella tua cucina l'atmosfera del film "Il grande Gatsby".

Cucina art deco - ispirazioni agli anni Venti

Lo stile art déco è presente da oltre cento anni. In tutto questo periodo ha ispirato costantemente le successive generazioni di decoratori d'interni, che lo hanno adattato perfettamente alla realtà del loro tempo. La caratteristica più importante di questo stile, non solo nel caso della cucina, ma anche di qualsiasi altra stanza, è la coerenza. L'art déco si manifesta attraverso la simmetria, l'armonia e il lusso onnipresente.
Questo stile è nato in Francia.Tuttavia, ben presto ha attecchito negli spazi abitativi di altri paesi europei. Questa tendenza combina perfettamente l'arte di arredare lo spazio con la grafica o la pittura. Negli ambienti decorati in questo stile non possono mancare forme geometriche e ornamenti etnici. Elementi raffinati e chic si combinano con accenti africani o greci. Nonostante la sensazione di eleganza e lusso, le cucine in stile art déco sono anche caratterizzate da un alto livello di ergonomia.
L'art déco è adatto non solo alla cucina. Nel nostro articolo Salotto art déco: che cosa bisogna ricordare? troverai consigli pratici per arredare il soggiorno.

cucina art déco

Materiali nella cucina art déco

Arredando la cucina in stile art déco, bisogna concentrarsi soprattutto su materiali di alta qualità. Gli ambienti ispirati agli anni Venti prediligono le materie prime preziose: qui non c'è posto per succedanei a un mercato. Pertanto, la cucina e la sala da pranzo devono essere fatte in legno di buona qualità. Può essere legno di quercia o noce, oppure specie leggermente più esotiche: mogano o ebano. Anche il marmo e la pelle andranno bene per arredare l'ambiente. Il pavimento in una cucina art déco può essere fatto di:

  • legno disposto a spina di pesce,
  • pietra, ad es. sotto forma di piastrelle di marmo,
  • ceramica, ad es. un mosaico fatto di piastrelle in bianco e nero.

Gradito sarà anche il pavimento a motivi geometrici, come diamanti o stelle.

Cucina art déco e i suoi colori

Le pareti di una cucina art déco fanno semplicemente da elegante sfondo per mobili, pavimento e complementi d'arredo. Dovrebbero essere dipinte di colori chiari. La migliore soluzione sta nelle tonalità di bianco e beige. In una cucina spaziosa puoi usare la carta da parati Fiori art deco che conferisce lo stile raffinato all'ambiente. Mobili e pavimenti di un colore più scuro creeranno un contrasto, che consentirà di farli risaltare meglio nello spazio. Negli interni dovrebbero inoltre comparire colori quali il grigio, il nero e il marrone.

Cucina art déco

Mobili art déco per la cucina

Uno degli elementi più importanti di una cucina art déco sono i mobili. Gli armadietti da cucina dovrebbero essere massicci e con finitura lucida. Non devono essere necessariamente simili ai mobili degli anni Venti. Vale la pena stare al passo con i tempi e optare per soluzioni leggermente più moderne. Lo stile art déco presuppone l'uso di tecnologie moderne e cerca di fare in modo che lo spazio risulti prima di tutto funzionale.
Bisogna prestare attenzione ai mobili ispirati al cubismo. Gli edifici di questo tipo esaltano i volumi, il che è in linea con uno dei presupposti principali dello stile art deco, ovvero la geometria. Pertanto, perfetti saranno mobili a forma di esagono o cilindro. È importante che la cucina componibile abbia gli angoli leggermente smussati e sia lucida, in modo da consentire non solo di mettere in evidenza il carattere elegante degli interni, ma anche di ingrandire visivamente lo spazio. La superficie dei mobili rifletterà la luce, rendendo la cucina più spaziosa. Adatti agli ambienti art déco saranno anche sedie in ebano, tavoli rotondi in legno esotico e credenze dalle linee fluide.

Elettrodomestici

Una cucina art déco dovrebbe essere rifinita fin nei minimi dettagli. Oltre alla cucina componibile è molto importante selezionare in modo opportuno gli elettrodomestici. Essi dovrebbero essere solidi, massicci e di colore scuro. Puoi optare per la combinazione di nero e oro oppure per il colore naturale dell’acciaio. Una buona soluzione è quella degli elettrodomestici nei mobili ad incasso. In questo modo potrai mantenere l'armonia e la coerenza dell’insieme. Quando si arreda la cucina, non si possono dimenticare i cosiddetti piccoli elettrodomestici, che includono tra l'altro il bollitore o la macchina da caffè. Nello scegliere elettrodomestici di questo tipo, vale la pena assicurarsi che siano il più possibile intonati con l'aspetto complessivo della cucina.

Illuminazione

Il clima specifico degli anni Venti richiede la presenza di una corretta illuminazione. Già nella fase di progettazione del tuo spazio, vale la pena di considerare attentamente il posizionamento delle fonti di luce. La base è la luce centrale sul soffitto, che illuminerà l'intera cucina. Una lampada a sospensione o un lampadario semplice ed elegante in legno scuro e metallo cromato daranno il meglio di sé. Anche lampade e lampadari con l'aggiunta di vetro e oro si adatteranno agli ambienti art déco. Bisogna prestare attenzione anche alla luce della cucina che sarà utile durante la preparazione dei pasti. La luce dovrebbe essere posizionata sotto i mobili e dovrebbe cadere sul piano di lavoro. Se la cucina è unita alla sala da pranzo o ha un'isola, che viene utilizzata per consumare i pasti, è necessario assicurarsi che questi luoghi siano illuminati con lampade eleganti.

Cucina art déco

Complementi d'arredo art deco per la cucina

Gli accessori sono elementi che possono cambiare del tutto lo spazio e dargli carattere particolare. Essi non dovrebbero mancare anche nella cucina, soprattutto se arredata in stile art déco.

  1. Quadri
    Sono un elemento base degli ambienti art déco. Donano eleganza e raffinatezza allo spazio. La migliore soluzione per dare risalto ad una cucina di lusso sta nell'uso di quadri di pittori dell'Art Nouveau. Perfetti saranno ad esempio Il bacio oppure Ritratto di Adele Bloch-Bauer. Le persone che desiderano arredare la cucina in stile art déco nella versione leggermente più moderna potrebbero essere interessate ai poster effetto metallico, che combinano perfettamente l'eleganza e il minimalismo. Le decorazioni di questo tipo, dalla tonalità di bianco e oro, esalteranno in modo perfetto l'atmosfera del XX secolo.
  2. Rubinetteria per cucina
    Uno degli elementi, a cui vale la pena di fare attenzione, arredando la cucina è il rubinetto. Conviene far in modo che si abbini al colore di elementi quali lampade o pomelli dei mobili della cucina. Lo stile art déco ama l'oro, quindi vale la pena di scegliere un rubinetto di questo colore.
  3. Piante
    Le piante completeranno gli ambienti in stile art déco. Una soluzione perfetta sta nell’uso di fiori recisi vivi posizionati su un tavolo o sull'isola della cucina in un vaso sferico. Puoi anche creare il tuo piccolo giardino e posizionare sul bancone della cucina le tue erbe preferite in involucri decorativi d'oro o d'argento.

Lo stile art déco è l'essenza dell'eleganza e della funzionalità. Una cucina ispirata agli anni Venti è un luogo pieno di paradossi, che da un lato cerca di raggiungere l’armonia e dall'altro ama l'onnipresente contrasto. Nell'ambiente non possono mancare elementi che esalteranno il lusso della stanza e saranno utili nell'uso quotidiano.

Altri articoli nella categoria Cucina