Ti manca un'idea per arredare la camera da letto? Vuoi che il tuo ambiente sia intimo, accogliente e romantico? Lo stile rustico soddisferà perfettamente le tue aspettative, permettendo di creare un'atmosfera idilliaca e perfetta per il tuo riposo. Leggi a che cosa bisogna prestare attenzione arredando la camera da letto in stile rustico in casa.
Stile rustico perfetto per il riposo e la rigenerazione!
Lo stile rustico è sinonimo di relax idilliaco. Costituisce una delle soluzioni arredative più gettonate non solo per le camere da letto, ma anche per altre stanze, sia in appartamenti di condominio che in case autonome. È interessante notare che lo stile rustico viene utilizzato spesso come tema di fondo per matrimoni e feste di nozze. Crea nelle camere un'atmosfera di spensieratezza, pace, idillio e romanticismo. Lo stile rustico viene spesso descritto come „rurale”, ma al contempo estremamente raffinato ed elegante. Gli ambienti in stile rustico sono dominati da colori e materiali naturali. Negli interni ci sono molte piante e fiori. Lo stile rustico si caratterizza in primo luogo per:
- mobili semplici, privi di eccessiva decoratività,
- colori accesi che si rifanno ai colori della terra,
- ornamenti semplici e motivi folk,
- materiali naturali.
Camera da letto rustica in casa
Le persone che apprezzano il calore familiare e uno stretto contatto con la natura si sentiranno a loro agio negli spazi in stile rustico. È una soluzione ideale per coloro che gradiscono la semplicità, la finezza e la grazia. Arredi di questo tipo staranno bene in ampi spazi all’insegna del legno. Questo non significa, tuttavia, che l'atmosfera di una campagna idilliaca non possa essere trasferita in un appartamento di condominio. L'atmosfera rustica la potranno provare anche le persone che amano circondarsi di oggetti di grande impatto emotivo: ricordi di famiglia o prede di scorribande al mercatino delle pulci. Si tratta di uno stile per coloro che amano la campagna e sognano una vacanza davvero idilliaca.
Colori della camera da letto rustica
La camera da letto rustica dovrebbe essere luminosa e spaziosa. Per questo vale la pena concentrarsi su colori naturali che porteranno pace e sicurezza nell'ambiente. Adatti alle pareti saranno colori neutri quali il bianco, il beige o varie tonalità di marrone. Puoi optare anche per il giallo spento ed il verde bottiglia. Le pareti rivestite con materiali naturali possono regalare all'ambiente l'atmosfera unica di un casolare di campagna. Puoi usare il mattone, la pietra o le assi di legno che infonderanno allo spazio un carattere accogliente. Le texture volutamente anticate esalteranno in modo perfetto l'atmosfera specifica della camera da letto.
Tipico della camera da letto in stile rustico è anche l'onnipresente legno, visibile non solo sulle pareti, ma anche sul pavimento, sul soffitto, mobili e complementi. È bene far in modo da esaltare sulla sua superficie caratteristiche naturali ed imperfezioni, ad esempio crepe, anelli o nodi. Una soluzione rapida, semplice e molto efficace sta nell’uso della carta da parati Chic rustico che imita il legno naturale.
Mobili rustici per camera da letto
L'elemento più importante della camera da letto in stile rustico è il letto. Per sottolineare l'atmosfera idilliaca e accogliente, bisogna scegliere un letto grande e pesante fatto in legno. Selezionando questo elemento della camera da letto, bisogna scartare in partenza letti rivestiti in tessuto con testiere sofisticate o cornici finemente decorate. I mobili rustici della camera da letto dovrebbero essere semplici, accoglienti e il più possibile naturali. Quando si seleziona un letto, bisogna puntare sui modelli più semplici che si rifanno esteticamente all'atmosfera di una casa di campagna. In una camera da letto rustica non può mancare una cassettiera o un armadio in legno massello dai toni caldi. All'interno rurale si adatterà perfettamente anche un baule in legno con guarnizioni in acciaio.
Tessuti e materiali rustici
I mobili, semplici e di legno, oltre ai colori naturali, hanno bisogno di tessuti appropriati per ravvivare un po' gli interni e crearvi un'atmosfera calda e accogliente. In una camera da letto rustica, i tessuti giocano un ruolo fondamentale. La soluzione migliore è usare soltanto materiali naturali come lino, lana o cotone.
- Tende e tendaggi – sono un must della camera da letto rustica. Svolazzanti, delicati e grezzi, infonderanno alla stanza un carattere romantico, fine e femminile. Dovrebbero essere fatti di lino.
- Biancheria da letto. La biancheria da letto in cotone in colori pastello neutri, come il rosa cipria o il verde salvia, sarà la soluzione migliore. L'atmosfera rustica può essere ulteriormente esaltata dalla biancheria da letto con inserti in pizzo. Per gli interni rustici sono adatte anche lenzuola con delicati motivi floreali.
- Coperta da letto - la camera da letto in stile country ama i pizzi, i ricami colorati e le trecce di lana. Vale la pena introdurre questi motivi anche attraverso coperte e cuscini.
- Tappeto - si tratta di un elemento indispensabile di una camera da letto arredata in stile rustico. Per assicurati un'atmosfera accogliente puoi usare un modello in lana o una bella imitazione di pelle di pecora.
Complementi d'arredo nella cameta da letto rustica
La semplicità e la sottigliezza dei mobili in una camera da letto rustica dovrebbero essere esaltate da accessori appropriati, grazie ai quali nell'ambiente regnerà un'atmosfera intima e romantica. Un aspetto molto importante della decorazione degli ambienti è il senso della misura. L'arredamento dovrebbero essere armonioso ed equilibrato.
- Macramè e quadri
Una delle decorazioni più frequentemente scelte per una camera da letto rustica sono i macramè, cioè decorazioni legate con spago naturale. Molto spesso, la base per intrecciarle è un bastone grezzo che si adatta perfettamente all’atmosfera naturale degli interni. Puoi provare a creare tu stesso il macramè, oppure acquistarlo nei negozi online. Quadri per camera da letto rustica sono soprattutto motivi tratti dalla natura. Perfetti saranno anche paesaggi di campagna e accenti folk. - Lampade e lanterne
L'interno rustico è pieno non solo di materiali naturali, ma anche di luce naturale. Pertanto, perfetti saranno tutti i tipi di lampade e lanterne all’interno delle quali puoi mettere le candele. Accese la sera, creeranno un'atmosfera unica, improntata al romanticismo e al riposo in piena beatitudine. - Mazzi di fiori secchi
L’atmosfera familiare e il senso di vicinanza con la natura saranno garantiti dalle piante e dai fiori. Un bouquet di fiori secchi o vivi in un vaso di vetro oppure di ceramica sarà quel tocco in più affascinante che si rifà direttamente ai prati e ai campi. Il carattere rustico della stanza sarà sottolineato anche dalle erbe della pampa e da mazzi di gypsophila elegans.
Camera da letto in stile rurale in un condominio
L'arredamento rustico si addice non solo alle stanze grandi e spaziose. Colori selezionati in modo opportuno, al pari dei giusti complementi d’arredo, sono in grado di creare un'atmosfera unica anche nella cameretta di un appartamento in condominio.
Quando organizzi una piccola camera da letto rustica, dovresti concentrarti principalmente sull'ingrandimento visivo degli interni. Pertanto, la soluzione migliore è dipingere le pareti con un colore uniforme e chiaro oppure usare carte da parati per camera da letto, che creeranno l'illusione di uno spazio dilatato. Un buon modo per illuminare ulteriormente l'ambiente è appendere uno specchio, ad esempio con una cornice di legno di fronte alla finestra.
Quando si tratta di complementi d’arredo per una camera da letto rustica, bisogna stare attenti e limitare il loro numero al minimo assoluto. Un quadro rustico oppure un macramè appeso sopra il letto, candele naturali e un affascinante copriletto con cuscini decorativi saranno sicuramente in grado di rendere l'atmosfera irripetibile della stanza.
Camera da letto bianco in stile rustico: soluzione moderna e accogliente
Un'alternativa a un arredamento beige e saturo di legno è una camera da letto rustica in bianco. È un buon compromesso tra un'atmosfera rurale e uno stile di arredamento leggermente più moderno. Questa opzione è ideale per stanze piccole, quindi vale la pena utilizzarla nel caso degli appartamenti situati nei condomini. Il colore dominante è il bianco, presente sia sulle pareti che sui mobili. L'interno grezzo e fresco dovrebbe quindi essere ravvivato con un morbido tappeto color caramello o complementi d'arredo di colori più intensi, ma naturali, ad esempio un copriletto beige o tende di lino alle finestre. Perfetti per una camera da letto rustica bianca saranno piante in vaso in coperture di vimini.
Una camera da letto rustica può diventare un surrogato di un'atmosfera idilliaca, anche nel mezzo di una città frenetica. È un ritorno ai campi verdi e ai prati fioriti, dove il tempo scorre molto più lentamente. Questa opzione è ideale per gli amanti della natura e del riposo in perfetta beatitudine tra l' onnipresente legno ed i colori della terra.