facile montaggio
ottima qualità
facile montaggio
bonus per gli abbonati

Una stanza lunga e stretta rappresenta un cruccio per molte persone che sognano di avere un appartamento funzionale, ma allo stesso tempo arredato con gusto. Tenete a mente che arredando uno spazio problematico non si deve prendere in considerazione solamente un aspetto pratico. Una stanza funzionale, ma poco accogliente farà lo stesso effetto che una stanza decorata con cura, ma completamente inutile dal punto di vista pratico. Un errore molto comune è quello di ingombrare la stanza stretta con troppi oggetti o al contrario – lasciarla troppo vuota e completamente priva di elementi decorativi. Scoprite i nostri consigli su come arredare una stanza lunga e stretta e lasciatevi ispirare dalle nostre idee decorative per il salotto, la camera da letto e la cameretta.

Stanza rettangolare - come arredarla?

Le stanze strette arredate in modo casuale hanno spesso molte caratteristiche in comune, ad esempio una sbagliata disposizione dei mobili porta a creare l’effeto del cosidetto „vagone”. Evitate quindi di sistemate i mobili contro pareti più lunghe, proprio per non sbilanciare le proporzioni della stanza. Si continua a vedere le stanze dove l’unica fonte di luce è una lampada appesa al soffitto, di solito con il paralume abbastanza scuro e quindi insufficiente per illuminare tutto lo spazio. La decorazione di una camera immersa nell'oscurità è uno sforzo inutile, perché sarà impossibile notare la sua bellezza in ogni dettaglio. Non fate questo errore – optate per più fonti di illuminazione in una stanza, ma non necessariamente uguali. Vi suggeriamo che ognuna di esse getti un fascio di luce (anche fioca e indiretta) su una determinata zona della camera, equilibrando in questo modo le sue proporzioni. Le aree funzionali possono essere inoltre definite, grazie all’uso dei tessuti chiari. Un’altra buona fonte di illuminazione sono anche le lampade da terra, alogene o LED che metteranno in evidenza i vantaggi di una determinata parte della stanza e ti permetteranno di creare un’atmosfera favorevole al relax. Cerchiamo inoltre di sfruttare la luce naturale, rinunciando alle tende pesanti e scegliendo invece soluzioni più moderne, come ad esempio le tende a pacchetto.

stanza lunga e stretta,
carta da parati 3D

Legno volante

Carta da parati nr: 63861

vedi prodotto

Soggiorno stretto e lungo - idee decorative

Ovviamente, il modo più semplice per aumentare il soggiorno stretto e lungo sarebbe quello di demolire una parete e unire la zona living alla cucina, ma non è sempre possibile. Tuttavia, esistono delle soluzioni meno impegnative e molto più economiche – basta rivestire una parete con una carta da parati 3D. Che cosa dobbiamo tenere a mente scegliendo tale prodotto? Puntate sull’immagine 3D di grandi dimensioni, i motivi piccoli saranno troppo sopraffacenti. La scelta delle carte da parati 3D è davvero ampia. Tali decorazioni renderanno felici gli appassionati di libri che vorranno far apparire sulla parete una biblioteca dal gusto vintage, saranno perfetti anche per le persone che sognano di avere un pezzo del proprio giardino, ma non se lo possono permettere e soddisfaranno le esigenze dei minimalisti che amano le figure geometriche dal colore bianco. Se la carta da parati 3D non vi convince, scegliete il rivestimento per pareti dalla superficie lucida e.g. con effetto glitter – grazie alla sua capacità di riflettere la luce, lo spazio sembrerà amplificato.

Cameretta stretta e lunga - idee decorative

Certo, potreste decorare la cameretta dei vostri bambini partendo dal principio dei chiari colori di base – il bianco, il beige o le sfumature del grigio vengono spesso usati negli spazi piccoli. È un trucco utile per aumentare le dimensioni del locale, almeno a livello visivo. La domanda è: il bimbo sarà felice in tale ambiente? Lo stile scandinavo non è particolarmente apprezzato dai più piccoli – amano invece i colori forti e i loro gusti cambiano alla velocità della luce. Naturalmente, nessuno di noi vuole cambiare la decorazione di una stanza ogni mese e quindi limitate l’uso dei colori intensi agli accessori che possono essere cambiati facilmente: cuscini, paralumi, copriletto o poster. Se volete allargare visivamente una cameretta stretta e lunga, dipingete la parete terminale, cioè quella più corta, di una tonalità più scura rispetto alle altre pareti, in modo da ravvicinare la fine della stanza. Evitate i contrasti troppo forti tra i colori usati, in quanto possono finire per distrarre i vostri figli. I colori scuri e decisi come ad esempio zaffiro, smeraldo o cioccolato sono sconsigliabili per le pareti di una cameretta stretta e lunga, perché diminuiscono visivamente lo spazio. Un’altra fantastica idea da usare in una cameretta stretta e lunga è quella di optare per i mobili a scomparsa e multifunizonali. I bambini hanno bisogno di molto spazio per dare lo sfogo alla loro fantasia. Tutti i giocattoli, le bambole o i peluche devono avere il proprio angolo una volta finito il gioco. Di grande aiuto saranno in questo caso letti e tavoli pieghevoli, pouf apribili o letti a castello con sotto la scrivania. Per quanto riguarda l'arredamento, puntate sui colori chiari. Sarebbe un errore riempire una cameretta stretta e lunga con enormi mobili in legno scuro - l'effetto della deliberata eleganza sparirebbe come una bolla di sapone. La stanzetta si trasformerebbe in una cavità stretta. I frontali dei cassetti o degli armadi ad elevata lucidità sono ideali per gli ambienti stretti, perché creano profondità riflettendo la luce. Lo stesso effetto si può ottenere usando la carta da parati dalla superficie lucida.

Camera da letto stretta e lunga - alcune soluzioni decorative

Il letto, cioè il punto focale di ogni oasi di relax, non dovrebbe essere posizionato a caso, soprattutto quando si tratta di una camera da letto stretta e lunga. Prima di prendere questa decisione, dovremmo misurare con precisione la stanza, prendendo in considerazione anche lo spazio dedicato alla porta e alle finestre. Non dimentichiamo di un passaggio comodo tra parete e letto e un eventuale posto per comodini da notte. Se dobbiamo collocare il letto sotto la finestra, optiamo per il modello con un poggiatesta basso e invece di un telaio in legno scegliamone uno in metallo (è una soluzione migliore, se il letto si trova vicino al termosifone). Un altro errore comune è quello di scegliere un set di mobili già pronti che risultano spesso troppo ingombranti per una camera da letto stretta e lunga. In questo caso è meglio spendere un po’ di più, ma puntare sulla soluzione migliore, cioè i mobili su misura. Tale arredo si adatta perfettamente allo spazio della zona notte e si fonde armoniosamente con il suo ambiente. Nelle stanze estremamente strette si consiglia di posizionare il letto lungo una delle pareti. Capita che le camere da letto svolgono anche funzione di guardaroba. Se avete bisogno di controllare il vostro look nella camera da letto, scegliete lo specchio di dimensioni grandi e posizionatelo su una parete più lunga – tale soluzione allarga visivamente lo spazio. Lo stesso effetto si può creare con la carta da parati a righe orizzontali – tuttavia non confondete le strisce orizzontali con quelle verticali, in quanto queste ultime rendono una stanza più lunga e noi vogliamo ottenere qualcosa di opposto. Naturalmente, potete anche optare per un armadio con ante a specchio scorrevoli – questa pratica soluzione si presenta particolarmente bene, se l'armadio non è troppo profondo rispetto ad altri mobili della stanza. Decorando una camera da letto stretta e lunga, bisogna prestare molta attenzione a mantenere il sufficiente spazio tra i vari elementi d’arredamento per garantire la libertà di movimento e il confortevole uso dei mobili: a cosa ci servirà un armadio, se non saremo in grado di aprirlo?

camera stretta e lunga
carta da parati a righe

Blinds

Carta da parati design nr: 108006

vedi prodotto

Speriamo che da oggi in poi l'arredamento di una stanza lunga e stretta sarà facile come bere un bicchier d'acqua. Lasciatevi ispirare dalle nostre idee decorative e aumentate visivamente qualsiasi spazio.

Scegli una carta da parati che allarga visivamente lo spazio